La Provincia autonoma di Trento e il Commissariato del governo per la provincia di Trento hanno definito la procedura per l’accreditamento delle organizzazioni locali che in sede nazionale hanno firmato (in data 5 e 16 novembre) i protocolli d’intesa con i ministeri dell'Interno e della Solidarietà sociale per la compilazione delle domande di nulla osta al lavoro...
Abbiamo testato il nuovo programma di compilazione telematica per la richiesta di nulla osta al lavoro. Per la prova abbiamo usato una connessione non veloce, collegando il nostro computer alla rete con il cellulare (460.8 kbps)...
Una guida (tratta dalle slides del ministero dell'Interno) con le 14 schermate del modulo elettronico da compilare per la domanda di Nulla osta al lavoro subordinato settore domestico (Modello A)...
Si apre uno spiraglio nella vicenda del mancato accreditamento dei consulenti del lavoro nella procedura di invio telematico della richiesta di nulla osta per le quote 2007.
“La via italiana all’immigrazione è la somma delle esperienze positive sviluppate a livello locale. In tal senso, la Provincia di Trento, attraverso il Cinformi dell’assessorato alle Politiche sociali, è un modello positivo di approccio al fenomeno migratorio, anche per il grande impegno profuso sul fronte dell’integrazione”...
Sono giorni di grande attesa per la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del decreto flussi per le quote di ingresso di lavoratori a tempo indeterminato; un'attesa interessata sia per coloro che attendono una quota, sia per coloro che sono curiosi di vedere in azione questo nuovo sistema informatico...