Vai menu di sezione

Regolarizzazione, in arrivo 750mila domande

28/08/2009

Saranno al massimo 750mila le domande di regolarizzazione di badanti e colf. E fra le richieste, si prevede un maggiore afflusso di domande per la regolarizzazione delle colf.

Saranno al massimo 750mila le domande di regolarizzazione di badanti e colf. E fra le richieste, si prevede un maggiore afflusso di domande per la regolarizzazione delle colf. Le previsioni sono del ministero dell’Interno, in particolare del Capo dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione Mario Morcone. In un’intervista pubblicata sul sito del Viminale, Morcone risponde ad alcuni quesiti sulla tempistica e sulle modalità della procedura, ma anche sull’utilizzo dei dati inviati e relativi a datori di lavoro e a colf e badanti. Per quanto riguarda i tempi di attesa per le convocazioni agli sportelli unici, Morcone ha affermato che “le convocazioni saranno più veloci nelle piccole città. Nei grossi centri si dovrà aspettare mesi, meno di un anno però. Comunque – ha aggiunto – fino alla conclusione della pratica lo straniero irregolare non ha nulla da temere: nessuno lo arresterà se potrà esibire la domanda di sanatoria”. Ma che uso verrà fatto invece dei dati personali se la domanda verrà respinta? Che fine faranno le informazioni sullo straniero irregolare e sul datore di lavoro – si chiede nell’intervista – che con la sanatoria si autodenuncia? Non potrebbe essere in qualche modo perseguito? “Nel momento in cui la domanda è rigettata – risponde Morcone – il clandestino se ne deve andare rapidamente dall'Italia altrimenti incorre nel reato di clandestinità. E il datore di lavoro deve immediatamente rescindere il contratto. La banca dati dell'immigrazione – aggiunge Morcone – non è quella della polizia criminale. Però i dati degli stranieri potrebbero servire nel caso in cui commettessero dei reati”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 31 Agosto 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto