Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
La mission è migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in Italia senza la cittadinanza di alcuno Stato
2.900 migranti hanno chiesto aiuto nel 2021 ai Centri di Ascolto e Solidarietà
Pubblicati i rapporti del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali in collaborazione con ANPAL Servizi
Dal 7 al 30 novembre 2022 apertura pomeridiana per l’accettazione delle istanze di rilascio senza obbligo di prenotazione
Le principali notizie della settimana dal sito www.cinformi.it
Pubblicato il report con i dati aggiornati a settembre 2022
In vigore dall’1 novembre 2022; offre opportunità di formazione professionale ai giovani di entrambi i Paesi
Prevalgono le discriminazioni riferite alle origini nazionali o “etniche”
L’esame di ammissione sarà il 29 novembre; il corso inizierà il 17 gennaio 2023
"Conflitti, clima e Covid-19 tra i fattori chiave per comprendere le migrazioni contemporanee"
Aperte le candidature per lavorare nella stagione invernale 2022/2023
Pubblicati i dati 2018-2020 raccolti dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con le procure minorili
Si allarga la platea dei beneficiari della prestazione per lavoratori atipici e discontinui
Celebrata anche in Trentino l'edizione 2022 con un evento a Rovereto
Sensibilizzazione, prevenzione, emersione e integrazione sociale delle vittime
Nuovo rapporto OCSE "International Migration Outlook 2022"
Evento sabato 22 ottobre 2022, dalle 10 alle 18, al Giardino Massimiliano I d'Asburgo di Trento
Newsletter Immigrazione