Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Nel 2022 inviati dall’Italia oltre 8 miliardi; 60 milioni dal Trentino
Bando Ministero Interno-Crui per l'anno accademico 2023/2024; domande entro il 4 settembre 2023
Sono previste dal decreto di programmazione triennale 2023-2025
Disponibili online le Linee guida anche in lingua inglese e francese
Le principali notizie della settimana dal sito www.cinformi.it
Eurostat: oltre 72.000 prime domande nell'aprile 2023, in aumento rispetto all'anno precedente
Ecco i dati di Frontex relativi al primo semestre 2023
Pubblicato il Rapporto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Ecco i dati della Camera di Commercio di Trento
Quasi 90mila migranti nei primi sette mesi del 2023; erano circa 42mila nel 2022
“Crisi, conflitti ed emergenza climatica aumentano le vulnerabilità e favoriscono il fenomeno”
Contro pregiudizi, razzismo e discriminazione soprattutto verso migranti e rifugiati
Dal 1999 l’Associazione è attiva sul territorio provinciale al servizio dei Rifugiati
Nell’ambito della Conferenza internazionale su sviluppo e migrazioni
Interventi in Libia e Niger attraverso il sostegno a OIM, UNHCR e UNICEF
Assindatcolf: "Fabbisogno di 68 mila assunzioni di cittadini stranieri nel triennio 2023-2025"
È rivolta ai professionisti dei media che trattano il fenomeno migratorio
"La cooperazione in materia di migrazione deve essere soggetta a chiare tutele dei diritti umani"