Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Allo studentato di Via dei Solteri a Trento l’ultima proiezione della rassegna sulle seconde generazioni.
Azione del progetto progetto F.A.M.I. finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020
Il Gioco degli Specchi è un'associazione che offre corsi di italiano agli stranieri presenti in Trentino grazie alla collaborazione di vari volontari
IL CENTRO EDA ORGANIZZA ANCHE CORSI DI LINGUA ITALIANA PER LA PATENTE E PER IL PERMESSO DI SOGGIORNO; CORSI DI LINGUA ITALIANA CON L’INFORMATICA.
Piattaforma realizzata nell’ambito dell’Azione 2 - “Promozione dell’accesso ai servizi per l’integrazione” e dell’Azione 3 – “Servizi di informazione qualificata, attraverso canali regionali e territoriali di comunicazione”...
Si definisce minore straniero non accompagnato (MSNA) “il minorenne non avente cittadinanza italiana o dell'Unione europea che si trova per qualsiasi causa nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...
La Provincia Autonoma di Trento ha attivato nel 2006 un “tavolo tecnico di coordinamento provinciale per l’accoglienza di vittime di tratta” composto da enti pubblici e del privato sociale interessate a svolgere azioni mirate a sostegno...
Il progetto gestito dal Centro informativo per l’immigrazione del Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento - Cinformi a partire dall’anno 2006, nell'ambito del sistema Sprar (oggi SAI), in collaborazione...
Rispetto alla quasi totalità delle Regioni, in Trentino la Provincia gestisce autonomamente le pratiche d’accoglienza sulla base di un protocollo di intesa sottoscritto con il Commissariato del Governo. Ciò significa che se altrove sono le...
Il provvedimento introduce una serie di novità in materia di immigrazione e protezione internazionale.
Il Rapporto individua sette opzioni politiche per l'UE per affrontare le lacune e gli ostacoli individuati che comporterebbero molti vantaggi.
I principali indicatori relativi al sistema trentino di accoglienza
Presenze+in+Trentino+al+22.08.2021.pdf 18,88 kB
In Trentino sono attive varie associazioni di immigrati provenienti da tutto il mondo ma anche associazioni miste di italiani e immigrati che operano per una convivenza positiva sul piano sociale, economico e culturale.
Il seminario si svolgerà sabato 1 dicembre 2018, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, presso il Seminario Maggiore in Corso 3 Novembre 46.