06/05/2022
Proposte dal Comune e da diversi enti e associazioni
06/05/2022
Proposte dal Comune e da diversi enti e associazioniCORSI DI ITALIANO
ATTIVITÀ PER BAMBINI, RAGAZZI, FAMIGLIE
Momenti di gioco e relazione per bambini piccoli e le loro mamme presso il Parco delle Albere (zona parco giochi) a cura delle educatrici del centro Genitori e Bambini del Servizio Infanzia e Istruzione del Comune di Trento nei seguenti giorni: 06/05, 18/05 e 27/05 a partire dalle 15.30 (accesso libero)
Per info: asilonido.centrogenitori@comune.trento.it (tel.0461/889707 oppure 0461/884174)
Momenti di gioco e relazione per bambini piccoli e le loro mamme presso Koinè ogni mercoledì mattina dalle 10.00 alle 12.00 e venerdì 13 maggio dalle 10.00 alle 12.00 (accesso libero)
Per info: cell: 320 2395299
mail.
koine@progetto92.net
indirizzo Via Rienza/Passirio, 19 – 38121 Gardolo di Trento
Attività nei parchi per bambini e ragazzi ad accesso libero:
QUANDO | DOVE | ATTIVITA’ |
venerdì 06/ 05 ore 15.30 | Parco delle Albere | proposte di gioco |
venerdì 13/05 dalle 10 alle 12 | Parco di Melta | proposte di gioco |
mercoledì 18/05 ore 15.30 | Parco delle Albere | proposte di gioco |
venerdì 20/05 dalle 10 alle 12 | Parco di Melta | proposte di gioco |
venerdì 27/05 ore 15.30 | Parco delle Albere | proposte di gioco |
Momenti di gioco e relazione per bambini 0-6 anni e famiglie SU PRENOTAZIONE:
QUANDO | DOVE | ATTIVITA’ |
17/05 dalle 15 alle 16.30 |
Nido d’infanzia dei Tigli Viale dei Tigli, 17, 38123 Trento TN |
gioco e relazione |
giovedì 26/05 dalle 15 alle 16.30 |
Nido d’infanzia dei Tigli Viale dei Tigli, 17, 38123 Trento TN |
gioco e relazione |
Per info e prenotazioni: nido.vialedeitigli@progestrento.it - 0461.390147
Giochi e animazione per ragazzi dai 6 ai 18 anni presso il Parco di Canova di Gardolo, ogni mercoledì pomeriggio dalle 17.15 alle 18.15 a cura degli operatori della coop. Arianna e della aps Carpe Diem (accesso libero)
Per info: 3477577125 o 3466939751
Momenti di incontro e relazione per ragazzi presso il centro aperto “La Casetta” (Coop. Arianna), ogni venerdì pomeriggio ore 17.15-18.15 - parco Canova di Gardolo.
Accesso libero.
Consulenze ostetriche e perinatali a cura dell’Associazione “La via di casa”, consulenze sia telefoniche/da remoto che in presenza. Per informazioni: info@laviadicasamaternita.it e 327.0642388.
Letture in ucraino per bambini presso la palazzina Liberty nelle giornate 14 e 28 maggio, 4 e 25 giugno:
Giochi e animazione per ragazzi dagli 8 ai 18 anni, domenica 8 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 al parco di Melta a cura di Cngei - SCOUT (
https://www.cngeitrento.i
t
). Accesso libero.
In caso di pioggia evento annullato.
Scopriamo il Museo (presso il Museo Diocesano Trentino) - attività per famiglie
Sabato 4 giugno e domenica 12 giugno alle ore 15.30 il Museo Diocesano Tridentino propone alle famiglie con bambini dai 4 agli 11 anni una modalità inedita per scoprire il museo: una caccia al tesoro nelle sale di Palazzo Pretorio. Grandi e piccini dovranno allenare la vista per trovare dipinti, sculture, tessuti, oreficerie ai quali si riferiscono le immagini degli indizi forniti.
Una delle nostre educatrici aiuterà i partecipanti in questo divertente gioco al dettaglio fornendo informazioni sulle opere individuate.
Gli appuntamenti sono gratuiti.
Per partecipare è necessario prenotarsi entro le ore 12.00 del venerdì precedente l’iniziativa al numero 0461.234419 o all’indirizzo
info@mdtn.it
Visite guidate al centro storico di Trento
L'Azienda per il Turismo - APT Trento, Monte Bondone organizza due visite al centro storico di Trento con mediazione in lingua ucraina della durata di 2 ore.
Le date previste sono:
Lunedì 23 maggio dalle 10.00 alle 12.00
Prenotazione, entro le ore 16.00 del giorno precedente, online al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-guidata-a-trento-in-lingua-ucraina-trento-guided-tour-in-ukrainian-334345334897 o al numero 0461.216000 – indirizzo info@discovertrento.it (italiano, inglese, tedesco). Partecipazione gratuita.
SPORT PER RAGAZZI
Alcune associazioni sportive presenti sul territorio si sono dimostrate disponibili ad accogliere bambini e ragazzi ucraini da inserire in maniera gratuita nei corsi già avviati o da dedicare.
Per informazioni è possibile contattare:
RARI NANTES TRENTO
http://www.rarinantes.it/
0461.921366 o 335.5460001
- il lunedì, giovedì e sabato ore 9.30/12.30
- da lunedì a venerdì ore 14.30/19.30
ASD RUGBY TRENTO
http://www.rugbytrento.it/rugby/
334.7669390
- da lunedì a venerdì ore 18.00/20.00
ATA TRENTO VOLLEY
https://volley.atatrento.it/
(attività in periodo scolastico/estivo) 348.5439291
- da lunedì a sabato ore 9.00/17.00
A questo link https://bit.ly/3IVMuqL è inoltre possibile iscriversi alla newsletter di RETE INTRECCI, una rete che collega tra loro diverse realtà di Trento e dintorni che si rivolgono prevalentemente, ma non esclusivamente, alle famiglie con figli da 0 a 6 anni, offrendo spazi di incontro per genitori e bambini, opportunità di socializzazione e confronto, percorsi e occasioni formative.