Vai menu di sezione

Novità su emergenza Ucraina e accoglienza in Trentino

69 mila profughi ucraini arrivati in Italia

  • 25/03/2022
  • Sono soprattutto donne e minori diretti principalmente a Milano, Roma, Napoli e Bologna

La colonna mobile della Protezione civile verso Trento e Bolzano

  • 25/03/2022
  • Il saluto ai pompieri locali: “Facciamo parte di un’unica grande famiglia”

Biblioteca comunale di Trento, sportello in lingua ucraina

  • 24/03/2022
  • Assistenza sui servizi offerti alle persone accolte sul territorio provinciale

Protezione civile, avviato lo scarico dei container ad Anienii Noi

  • 24/03/2022
  • Venerdì 25 marzo il rientro dei primi tir

Chișinău, la protezione civile formerà il personale moldavo per l’allestimento del campo di accoglienza

  • 24/03/2022
  • L’area dove saranno posizionati i container si trova a 60 chilometri dal confine con l’Ucraina

Ucraina, vertice Governo-Regioni; Segnana: “Pronti a fare la nostra parte”

  • 24/03/2022
  • Non solo con la missione in Moldavia ma anche sul fronte dell’accoglienza sul territorio

Protezione civile verso la frontiera moldava; riparata la cucina mobile dei Nuvola

  • 23/03/2022
  • La consegna del materiale per il campo di accoglienza prevista per la giornata di domani

Protezione civile, varcata la frontiera moldava

  • 23/03/2022
  • L’arrivo a Chișinău è previsto in serata

Colonna mobile della Protezione civile, aggiornamenti

  • 22/03/2022
  • Razionamento di carburante e il guasto di un mezzo non fermano il convoglio

Protezione civile in viaggio verso la Moldavia; ventitré anni fa l’operazione Kosovo

  • 22/03/2022
  • Ripartita la colonna mobile dopo aver prestato soccorso ad un autobus in panne carico di beni per l’Ucraina
Pubblicato il: Venerdì, 04 Marzo 2022 - Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto