Vai menu di sezione

Novità su emergenza Ucraina e accoglienza in Trentino

Presentata la mostra su Maria Prymachenko

  • 27/02/2023
  • Trento, a Palazzo delle Albere sino al 4 giugno

Il Trentino per l’Ucraina, un anno di solidarietà

  • 24/02/2023
  • Il sistema dell'accoglienza e della solidarietà trentino al fianco del popolo ucraino

Sfollati ucraini, permessi validi sino al 31 dicembre

  • 24/02/2023
  • Il rinnovo del permesso è automatico; Trentino: assistenza sanitaria prorogata sino al 31 marzo senza alcuna procedura

“Un anno di guerra in Europa”, conferenza a Rovereto

  • 22/02/2023
  • Venerdì 24 febbraio, alle ore 11, alla Campana dei Caduti

Ucraina, concerto di beneficenza a Trento

  • 22/02/2023
  • Appuntamento venerdì 24 febbraio, alle ore 20, al Teatro San Marco

I girasoli ucraini

  • 27/01/2023
  • Opere di Maria Prymachenko dal Museo nazionale Taras Shevchenko di Kiev a Trento dal 28 febbraio

Fondo di solidarietà “Emergenza Ucraina 2022”, disponibili 150.000 euro

  • 24/01/2023
  • Trentino, primo incontro del Tavolo tecnico per la gestione

Ucraina, prorogato al 3 marzo lo stato di emergenza

  • 11/01/2023
  • Riaperti i termini per richiedere il contributo di sostentamento

Inclusione socio-lavorativa delle donne vulnerabili sfollate ucraine

  • 19/12/2022
  • Progetto sviluppato dall'OIM in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità del governo e la Protezione Civile

Ucraina, l’impegno dell’Università di Trento

  • 08/12/2022
  • 10 borse di mobilità in entrata del valore di 900 euro/mese per un periodo di 6 mesi
Pubblicato il: Venerdì, 04 Marzo 2022 - Ultima modifica: Martedì, 08 Marzo 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto