Nr. 21

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
Nr. 21
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 11:46:06

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(23) 1329 1329 0 0 7318 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 24/05/2019 10:44 )
  • 0 - wait_for_process ( 24/05/2019 10:44 )
  • 1 - mailqueue_created ( 24/05/2019 10:45 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 24/05/2019 10:45 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 24/05/2019 10:46 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

“I numeri dell’integrazione: conoscere per programmare”

  • 17/05/2019
  • Ecco i dati presentati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al Forum PA 2019

Europa, Africa e migrazioni

  • 23/05/2019
  • Rapporto migrazione e sviluppo a cura della Fondazione Ismu

Alunni con background migratorio in Italia

  • 23/05/2019
  • Rapporto nazionale della Fondazione ISMU

Ferite di guerra, le conseguenze sui bambini nel Rapporto di Save the Children

  • 23/05/2019
  • Guerre e conflitti sono le principali cause delle migrazioni forzate; i minori sono la maggior parte delle persone in fuga

“Illuminare le periferie” 2019

  • 23/05/2019
  • Rapporto Cospe sulla trattazione dei temi internazionali e sociali nelle TV italiane

“Discorso d’odio”, ecco il manuale per contrastarlo

  • 20/05/2019
  • Si chiama “Silence hate” il nuovo strumento realizzato dal Cospe

Festival dell’Economia 2019, conto alla rovescia

  • 23/05/2019
  • A Trento dal 30 maggio al 2 giugno con numerosi appuntamenti a tema immigrazione

Sfide globali per il personale sanitario, convegno a Trento

  • 24/05/2019
  • “Per una salute più sostenibile e inclusiva”; appuntamento l’11/6/2019 all’Auditorium del Centro per i Servizi Sanitari

Pluralismo e inclusione, i video del progetto PlurAlps

  • 23/05/2019
  • Presentati in Val di Non, a breve saranno disponibili su YouTube

Tutela del minore straniero nel contesto nazionale ed internazionale

  • 24/05/2019
  • Il tutore volontario rappresenta il nuovo punto di riferimento per i MSNA
Pubblicato il: Mercoledì, 22 Maggio 2019 - Ultima modifica: Venerdì, 24 Maggio 2019
torna all'inizio del contenuto