24/05/2019
Il tutore volontario rappresenta il nuovo punto di riferimento per i MSNA
24/05/2019
Il tutore volontario rappresenta il nuovo punto di riferimento per i MSNA
Nella tutela del minore straniero nel contesto nazionale ed europeo la figura del tutore volontario rappresenta il nuovo punto di riferimento per i MSNA (minori stranieri non accompagnati), facilitandone la crescita nella società di accoglienza, nella società civile e vigilando sulla tutela dei suoi diritti come stabilito dalla legge 47/2017. Sono alcuni dei temi approfonditi durante il corso di “Educazione ai diritti”, XI Edizione, svoltosi il 23 maggio 2019 a Roma presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi “Tor Vergata”.
Il CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Ateneo, in collaborazione con MEDIM (Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni) e con la partecipazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, ha offerto nell’occasione la possibilità di approfondire alcuni temi riguardanti l’immigrazione, tra cui appunto la tutela del minore straniero.