Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Centro Aiuto alla vita
Posti letto per donne
Il servizio offre la possibilità di fare richiesta per un posto letto, con carattere di temporaneità, ed essere inseriti nella lista d'attesa per l'accesso ai dormitori.
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari garantisce l’assistenza sanitaria prevista dall’ordinamento italiano e comporta parità di trattamento rispetto ai cittadini italiani.
Camera di Commercio Industria e Artigianato
L’Associazione Trentina Accoglienza Stranieri - ATAS onlus è stata creata nel 1989 per volontà delle ACLI Trentine, dell’Associazione Trentini nel Mondo, della Caritas Diocesana e del Centro Missionario. ATAS onlus vuole favorire il...
AMIC è un’associazione di mediatori interculturali costituitasi a Trento nel mese di novembre 2002. L’ associazione nasce per fornire un servizio di intermediazione fra utente straniero e servizi legali, sanitari, fiscali, amministrativi e...
L’Associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale nel campo dell’assistenza sociale dell’educazione e dell’assistenza socio-sanitaria a favore dei minori che vertono in condizioni personali...
L'associazione laica della famiglie in difficoltà, Alfid, svolge attività di sensibilizzazione e approfondimento sui temi dei cambiamenti in atto delle famiglie, sulla gestione produttiva dei conflitti e sulle relazioni violente.
L'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa è stata istituita ai sensi dell’articolo 34 della legge provinciale n. 23/1993 per la gestione di interventi in materia di assistenza e di previdenza integrativa delegati...
L'Agenzia delle Entrate è impegnata nella definizione di una strategia di relazione con il cittadino, che si basa sull'analisi delle esigenze del contribuente e tiene conto dei diversi canali di erogazione dei servizi.
È stato pubblicato il bando per la selezione di 267 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale da realizzarsi in 147 sedi territoriali del CNCA.
Firmato l'accordo di collaborazione siglato in Trentino fra il Dipartimento salute e solidarietà sociale e l’Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili.
L’evento contribuisce a consolidare e proseguire il lavoro del Centro per le scienze religiose di FBK sulla relazione complessa tra religione e innovazione.
Nell’occasione sarà inaugurata l’esposizione di 37 libri antichi di proprietà di Patricia Nugee, custoditi a Londra e pubblicati in diverse lingue.