Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Venerdì 25 marzo il rientro dei primi tir
I residenti con cittadinanza straniera presenti in anagrafe sono quasi 14 mila, in calo rispetto al 2020
L’aumento dei titolari d'azienda stranieri compensa il calo degli italiani; Cina e Romania i gruppi più numerosi
La consegna del materiale per il campo di accoglienza prevista per la giornata di domani
L’arrivo a Chișinău è previsto in serata
Selezione dell’Università di Trento per l’Anno accademico 2022-2023
Ripartita la colonna mobile dopo aver prestato soccorso ad un autobus in panne carico di beni per l’Ucraina
Razionamento di carburante e il guasto di un mezzo non fermano il convoglio
L’obiettivo primario è garantirne la protezione e tutelare i loro bisogni
Diciotto container di materiale per un campo di accoglienza; il presidente Fugatti: “Siete il volto migliore della nostra Autonomia”
Entrerà nel territorio ucraino con vestiario, alimentari medicinali; l'assessore Segnana: aiuto concreto per chi soffre a causa della guerra
Il presidente Fugatti al Comitato di protezione civile riunito a Palmanova; il ruolo del Trentino nella missione in Moldavia
Il convoglio raggiungerà in serata Budapest per la prima notte della spedizione in territorio straniero
Le principali notizie della settimana dal sito www.cinformi.it
Sono soprattutto donne e minori; principali città di destinazione Milano, Roma, Napoli e Bologna
Operazione congiunta con la Provincia autonoma di Bolzano
I link a Facebook e YouTube dell'incontro informativo in lingua italiana e in lingua ucraina
All’Arcivescovile di Trento una bella storia di accoglienza
Il 25 febbraio 2022 il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato di emergenza di tre mesi per intervento all’estero in seguito alla crisi in Ucraina. (delibera del Consiglio dei Ministri del 25 febbraio 2022) La Legge 21 aprile 2023, n. 46...