18/03/2024
Per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia
18/03/2024
Per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia
Dalle ore 09.00 di lunedì 18 marzo 2024 è possibile inviare la domanda per i lavoratori subordinati non stagionali cittadini di Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia nell’ambito delle quote previste dal Decreto flussi 2023-2025. I settori interessati sono: autotrasporto merci per conto terzi, edilizia, turistico-alberghiero, meccanica, telecomunicazioni, alimentare, cantieristica navale, trasporto passeggeri con autobus, pesca, acconciatori, elettricisti e idraulici.
I Paesi che hanno accordi con l’Italia sono: Albania, Algeria, Bangladesh, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Costa d'Avorio, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Gambia, Georgia, Ghana, Giappone, Giordania, Guatemala, India, Kirghizistan, Kosovo, Mali, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Peru', Repubblica di Macedonia del Nord, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Tunisia, Ucraina.
Ricordiamo che il Ministero dell’Interno ha predisposto una
guida pratica con indicazioni utili
per non commettere errori durante la procedura. La guida, disponibile sul Portale Servizi del Ministero, fornisce informazioni dettagliate riguardo all’invio delle istanze, ma indica anche alcuni importanti accorgimenti da seguire.
Dopo il Click day del 18 marzo, i prossimi Click day saranno:
- dalle ore 09.00 del 21 marzo per gli altri lavoratori subordinati non stagionali (anche del settore dell'assistenza familiare e socio-sanitaria)
- dalle ore 09.00 del 25 marzo per i lavoratori stagionali