Vai menu di sezione

Memorandum UE – Tunisia, il mònito del Consiglio d’Europa

  • 20/07/2023
  • "La cooperazione in materia di migrazione deve essere soggetta a chiare tutele dei diritti umani"

“Viaggi della speranza”, risoluzione del Parlamento UE

  • 18/07/2023
  • Chiesto un maggior impegno dell’Unione Europea per salvare vite umane

Intesa UE – Tunisia, ecco le misure in campo migratorio

  • 17/07/2023
  • Valorizzazione della migrazione regolare come opportunità di sviluppo e lotta ai trafficanti

Il calcio mondiale per i rifugiati

  • 14/07/2023
  • FIFA e UNHCR hanno firmato un memorandum d’intesa

Programmi di formazione professionale e civico-linguistica all’estero

  • 11/07/2023
  • Adottate le Linee Guida: i lavoratori formati potranno arrivare in Italia al di fuori delle quote dei decreti flussi

Immigrati e religioni in Italia

  • 10/07/2023
  • La maggioranza degli stranieri si conferma di fede cristiana

Istat, “Rapporto Annuale 2023”

  • 10/07/2023
  • Si stima una presenza di circa 5 milioni di cittadini stranieri, in aumento rispetto all’anno precedente

Osservatorio Inps sui lavoratori domestici, ecco i dati 2022

  • 07/07/2023
  • In Italia circa 900 mila contribuenti, quasi 6 mila in Trentino

Servizio civile universale provinciale in Trentino

  • 06/07/2023
  • Aperta la terza finestra per le candidature 2023

Popolazione straniera in Trentino, quadro aggiornato al 1° gennaio 2023

  • 06/07/2023
  • I dati provvisori forniti dall'Ispat, Istituto di Statistica della provincia di Trento
torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Mercoledì, 27 Giugno 2018 - Ultima modifica: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto