Quanti sono i richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino? Quali sono i servizi offerti? Quanto e come si spende per l'accoglienza? Chi sono i profughi? Da quali soggetti è composta la rete dell'accoglienza?
Il sistema d'accoglienza in Trentino
A queste e altre domande rispondono le slide riassuntive con la sintesi del sistema di accoglienza, il cruscotto statistico con il quadro trentino e italiano, la Disciplina di accoglienza e le FAQ con le informazioni essenziali predisposti dal Cinformi del Dipartimento salute e solidarietà sociale della Provincia autonoma di Trento. Nello speciale sono indicati inoltre i collegamenti alle gallerie fotografiche e alla playlist dei video che raccontano diverse esperienze di dialogo e incontro, gli arrivi dei migranti nelle strutture, eventi formativi e iniziative di volontariato al servizio della comunità che vedono protagonisti i richiedenti protezione internazionale. Persone che, su precisa richiesta dello Stato italiano, la Provincia autonoma di Trento responsabilmente accoglie. Disponibile inoltre il quadro del fenomeno richiedenti protezione internazionale in Italia, in Europa e nel mondo.