Seguici su
Vai ai filtri di ricerca
Fra tradizione e rappresentazione culturale anche acrobatica ritmata dalle percussioni, il pubblico ha seguito con grande interesse l’esibizione
Dal 25 febbraio 2019 si può accedere agli sportelli per richiedere il passaporto italiano senza appuntamento
La comunicazione va effettuata entro quarantotto ore dall’inizio dell’ospitalità del cittadino straniero
Elenco degli enti che erogano diversi servizi sul territorio provinciale che riguardano i documenti, gli alloggi, il lavoro, gli adempimenti fiscali, i servizi sociali e altro.
Questa sezione del sito ha l'obiettivo di indicare le politiche della Provincia autonoma di Trento (ai sensi del Regolamento UE 2016/679 ) in merito al trattamento dei dati personali raccolti durante la navigazione sul sito web.
Enti pubblici e privati che erogano servizi a Trento e su tutto il territorio provinciale relativi a documenti di viaggio e di soggiorno, lavoro, casa, corsi di italiano, adempimenti fiscali e previdenziali, assistenza sanitaria, etc.
L’evento è in programma venerdì 15 febbraio 2019, alle ore 15.30, con la coloratissima danza del Drago e del Leone
La Comunità Alta Valsugana e Bersntol (in mòcheno: Tolgamoa'shòft Hoa Valzegu'ont Bersntol) è una comunità di valle di 54 683 abitanti con capoluogo Pergine Valsugana. Si trova nella parte centro-orientale della provincia e comprende 15...
La Comunità territoriale della Val di Fiemme è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento di 20 089 abitanti con capoluogo Cavalese. Si trova nella zona nord-orientale della provincia, e comprende 11 comuni: Capriana, Carano,...
La Comunità di Primiero è una comunità di valle di 9 882 abitanti con capoluogo Primiero San Martino di Castrozza. Si trova nella parte orientale della provincia e comprende 5 comuni: Canal San Bovo, Imer, Mezzano, Primiero San Martino di...