Vai menu di sezione

Premio Mutti-AMM rivolto a registi migranti

12/12/2018

Bando aperto fino al 15 maggio 2019; lo scopo è promuovere la diversità culturale e l’inclusione sociale
ciak

Al via l’11° edizione del Premio Mutti-AMM, dedicato a registi migranti residenti nel territorio italiano da almeno 12 mesi. Il premio è indetto da Cineteca di Bologna, Associazione Amici di Giana, Archivio delle memorie migranti e Fondazione Pianoterra Onlus.
Il Premio Mutti-AMM sostiene dal 2008 la realizzazione di opere cinematografiche di autori originari di Asia, Africa, Europa orientale, Balcani, Medio Oriente, Centro e Sud America che si ispirano ad una visione partecipata e dinamica della cultura contemporanea e che sono sensibili al tema della diversità culturale e dell’inclusione sociale.
Il concorso selezionerà un progetto filmico presentato da un/a autore/trice migrante e/o di origine straniera, cui verrà attribuito un premio di 18.000 euro destinato all’effettiva realizzazione del video entro e non oltre il 31.12.2020.
Per poter partecipare al bando il regista dovrà presentare un accordo, anche informale, con una società di produzione o altro ente che garantisca la sostenibilità del progetto; tale accordo dovrà essere formalizzato in caso di assegnazione del premio. La giuria si riserva di assegnare anche un premio Speciale alla creatività del valore di 2.000 euro a un regista partecipante al concorso per la qualità artistica della sua proposta. Il bando rimarrà aperto fino al 15 maggio 2019.

Il bando sul Portale Integrazione Migranti

Pubblicato il: Mercoledì, 12 Dicembre 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto