01/01/2019
Convivenza e solidarietà fra i valori al centro del discorso di fine anno del Capo dello Stato
01/01/2019
Convivenza e solidarietà fra i valori al centro del discorso di fine anno del Capo dello Stato“La vera sicurezza si realizza, con efficacia, preservando e garantendo i valori positivi della convivenza”. È un passaggio del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rivolto alla nazione a fine 2018. In vista del nuovo anno, il Capo dello Stato pone l’accento, fra l’altro, sul valore di una positiva convivenza quale migliore ricetta per la sicurezza e su un sentimento di solidarietà da affermare con forza, senza timore. Ecco alcuni passaggi dal discorso del Presidente Mattarella:
“Sentirsi ‘comunità’ significa condividere valori, prospettive, diritti e doveri. Significa ‘pensarsi’ dentro un futuro comune, da costruire insieme. Significa responsabilità, perché ciascuno di noi è, in misura più o meno grande, protagonista del futuro del nostro Paese. Vuol dire anche essere rispettosi gli uni degli altri. Vuol dire essere consapevoli degli elementi che ci uniscono e nel battersi, come è giusto, per le proprie idee rifiutare l’astio, l’insulto, l’intolleranza, che creano ostilità e timore.
...La sicurezza parte da qui: da un ambiente in cui tutti si sentano rispettati e rispettino le regole del vivere comune. La vera sicurezza si realizza, con efficacia, preservando e garantendo i valori positivi della convivenza.
...Non dobbiamo aver timore di manifestare buoni sentimenti che rendono migliore la nostra società. Sono i valori coltivati da chi svolge seriamente, giorno per giorno, il proprio dovere; quelli di chi si impegna volontariamente per aiutare gli altri in difficoltà.
Auguro buon anno ai cinque milioni di immigrati che vivono, lavorano, vanno a scuola, praticano sport, nel nostro Paese.”
Il messaggio di fine anno 2018 del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Il video del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica