20/02/2020
Ecco cosa bisogna sapere a seguito della “Brexit”
20/02/2020
Ecco cosa bisogna sapere a seguito della “Brexit”Con la ratifica e l’entrata in vigore dell’Accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’Unione Europea, nei confronti dei cittadini britannici residenti in Italia o che si iscriveranno in anagrafe durante il periodo di transizione (1 febbraio 2020 – 31 dicembre 2020) e dei loro familiari continuerà ad applicarsi il Decreto legislativo (6/2/2007, n. 30) relativo all’Attuazione della direttiva (2004/38/CE) sul diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e soggiornare liberamente nel territorio degli stati membri.
Gli adempimenti
1) Cittadini britannici residenti in Italia al 31 gennaio 2020
In tale ipotesi i cittadini interessati potranno recarsi all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza e chiedere il rilascio dell'Attestazione di iscrizione anagrafica.
2) Cittadini britannici non residenti in Italia al 1° febbraio 2020
In tale ipotesi, entro il 31/12/2020 i cittadini britannici e i propri familiari hanno diritto di iscriversi in anagrafe ai sensi delle disposizioni previste dalla normativa anagrafica. A seguito dell'iscrizione potrà essere richiesto il rilascio dell'Attestazione di iscrizione anagrafica.