Nr. 40

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
Nr. 40
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 20:42:48

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(95) 1217 1217 0 0 7319 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 09/10/2020 10:40 )
  • 0 - wait_for_process ( 09/10/2020 10:40 )
  • 1 - mailqueue_created ( 09/10/2020 10:45 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 09/10/2020 10:45 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 09/10/2020 10:49 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

Focus cittadini italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia

  • 15/10/2020
  • Nuovo aggiornamento dello speciale del ministero degli Affari Esteri dopo il DPCM del 13 ottobre 2020

Covid-19, proroga dello stato d’emergenza fino al 31/01/2021

  • 07/10/2020
  • Ecco le nuove misure di contrasto al virus stabilite dal Governo italiano

Covid-19, nuova ordinanza del presidente Fugatti in Trentino

  • 08/10/2020
  • A seguito del decreto-legge del Governo del 7 ottobre 2020

Immigrazione, protezione internazionale e complementare: decreto-legge del Governo

  • 06/10/2020
  • Approvato nella seduta del 5 ottobre 2020; ecco le novità

Rapporto Caritas-Migrantes 2020

  • 08/10/2020
  • I cittadini stranieri in Italia sono circa 5.300.000; incidenza media sulla popolazione dell’8,8%

Lavoro domestico, in vigore il nuovo Contratto Collettivo Nazionale

  • 07/10/2020
  • È stato sottoscritto da Fidaldo, Domina, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e Federcolf

“I CARE”, formazione per addetti all’assistenza e alla cura della persona

  • 05/10/2020
  • Trento, corso gratuito organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione; iscrizioni entro il 14/10/2020

“Alunni con background migratorio in Italia: le opportunità oltre gli ostacoli”

  • 06/10/2020
  • Rapporto della Fondazione Ismu, Iniziative e studi sulla multietnicità

Immigrazione, a Trento sette incontri per informare e conoscere

  • 07/10/2020
  • Primo evento martedì 13 ottobre 2020, alle ore 18, presso Villa S. Ignazio

“Valori comuni, lavoro, istituzioni: verso una società integrata”

  • 05/10/2020
  • Conferenza conclusiva del progetto transfrontaliero Eumint; Bolzano, 21 ottobre 2020
Pubblicato il: Giovedì, 08 Ottobre 2020
torna all'inizio del contenuto