31/08/2020
Come candidarsi o richiedere personale domiciliare
31/08/2020
Come candidarsi o richiedere personale domiciliare
La misura che meglio consente, in questa fase di emergenza Covid19, di garantire la conciliazione vita e lavoro delle famiglie è quella di beneficiare dell'aiuto di baby sitter domiciliari. Le famiglie trentine possono fruire di due interventi che promuovono il servizio di baby sitter: uno promosso dal governo italiano tramite
INPS
e uno promosso dalla Provincia autonoma di Trento tramite l’
Agenzia del lavoro
. I due interventi sono compatibili tra di loro.
L’ Agenzia del lavoro, tramite i propri Centri per l’impiego, ha attivato un servizio mirato di incontro domanda/offerta di lavoro per supportare le famiglie che sono alla ricerca di baby sitter. Per informazioni relative al servizio contattare il
Centro per l’impiego
più vicino o scrivere a
domanda.offerta.adl@provincia.tn.it
Per candidarsi come baby sitter (e si è in possesso dei requisiti previsti dalle delibere di Giunta provinciale n. 322/18 e n. 575/20), si deve compilare il relativo
modulo online
.
Chi invece non ha i requisiti previsti deve compilare il relativo
modulo online
.
Se invece si è alla ricerca di un/una baby sitter e si vuole richiedere i CV si deve inviare una richiesta compilando il seguente modulo online . Una volta compilata e inviata la richiesta, si verrà contattati da un operatore del Centro per l’impiego per definire la richiesta e la concordare la modalità d’invio dei CV.
Sito di Agenzia del lavoro della Provincia autonoma di Trento