25/08/2020
La Direzione centrale per i servizi demografici spiega gli effetti della sentenza della Consulta
25/08/2020
La Direzione centrale per i servizi demografici spiega gli effetti della sentenza della Consulta
Ai fini dell’iscrizione anagrafica dello straniero richiedente asilo, trovano applicazione le disposizioni vigenti anteriori all’entrata in vigore dell’art.13 del decreto-legge n.113 del 2018. Sono gli effetti della sentenza della Consulta che ha dichiarato incostituzionale e ha quindi cancellato la norma del decreto sicurezza secondo la quale il permesso di soggiorno per richiesta d’asilo non era un titolo valido per l’iscrizione.
Il 14 agosto 2020, la Direzione centrale per i servizi demografici del ministero dell’Interno ha inviato una circolare a tutti i prefetti in cui ne spiega effetti e tempistiche.
Dallo scorso 6 agosto, i richiedenti asilo possono quindi di nuovo iscriversi all’anagrafe, prendere residenza e carta di identità.
Circolare n.10 del 14 agosto 2020
Il portale Integrazione migranti