17/08/2020
207.542 le domande, di cui 176.848 per lavoro domestico pari all’85% del totale
17/08/2020
207.542 le domande, di cui 176.848 per lavoro domestico pari all’85% del totale
La procedura di emersione nei settori dell'agricoltura, del lavoro domestico e dell'assistenza alla persona, prevista dall'articolo 103, comma 1, del decreto legge n.34 del 19 maggio 2020, iniziata il 1° giugno si è conclusa il 15 agosto 2020.
Le domande per la regolarizzazione dei rapporti di lavoro ricevute dal portale del ministero dell'Interno (dati aggiornati alle ore 24:00 del 15 Agosto 2020) sono 207.542, di cui 176.848 per lavoro domestico, pari all’85% delle domande inviate.
Nell’ambito delle mansioni del lavoro domestico si distinguono le figure di: collaboratore familiare (122.247), assistente alla propria persona non autosufficiente per patologia o handicap (39.803), assistente ad altra persona non autosufficiente per patologia o handicap (12.936), assistenza a figlio non autosufficiente per patologia o handicap (1.862).
La Lombardia mantiene il primato per le richieste nel lavoro domestico e di assistenza alla persona (47.357) e la Campania per quello agricolo (6.962).
Rispetto al Paese di provenienza del lavoratore, ai primi posti risultano Ucraina, Bangladesh e Pakistan per il lavoro domestico e di assistenza alla persona; Albania, Marocco e India per l’impiego in agricoltura e allevamento.
Emersione - dati aggiornati al 15.08.2020
Sito del ministero del'Interno
Leggi anche:
La nota del portale Integrazione migranti
Lo Speciale "Regolarizzione lavoratori stranieri" di Cinformi
Aggiornamento al 31/07/2020, news di Cinformi