Nr. 20

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
Nr. 20
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 11:47:27

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(22) 1329 1329 0 0 7318 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 16/05/2019 15:02 )
  • 0 - wait_for_process ( 16/05/2019 15:02 )
  • 1 - mailqueue_created ( 16/05/2019 15:15 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 16/05/2019 15:15 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 16/05/2019 15:16 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

Asilo, sentenza della Corte di Giustizia europea

  • 14/05/2019
  • La revoca o il diniego dello status di rifugiato per questioni di sicurezza non consentono il rimpatrio in presenza di fondato timore di persecuzione nel Paese d’origine

Arrivi via mare, i dati aggiornati

  • 14/05/2019
  • Le cifre relative al primo quadrimestre 2019 sono fornite dal ministero dell’Interno

Richiedenti asilo, per aprire un conto corrente non serve la residenza

  • 14/05/2019
  • Identificazione con permesso di soggiorno o ricevuta; validi i codici fiscali provvisori

Redditi e Irpef dei migranti

  • 16/05/2019
  • Gettito in aumento, ma non mancano “zone d’ombra”; studio della Fondazione Leone Moressa per Il Sole 24 ORE

“Le parole dell'Europa: migrazioni”

  • 16/05/2019
  • Quinta uscita della serie ISPI in vista delle elezioni europee

Migrazione e integrazione, nuovo sito dell'Ocse

  • 16/05/2019
  • Presenta dati, articoli, interventi e campagne di comunicazione a livello nazionale e internazionale

Festival dell’Economia, gli eventi a tema immigrazione

  • 29/05/2019
  • Ecco una selezione degli appuntamenti in programma nelle giornate della rassegna

Migranti: Sofia e Adam i nomi più frequenti fra i nuovi nati

  • 14/05/2019
  • La curiosità da un’analisi della Fondazione Ismu su dati Istat

“Il virus del cattivo lavoro”, convegno il 17/5/2019 a Milano

  • 14/05/2019
  • La Fondazione ISMU affronterà il problema delle pratiche di sfruttamento dei lavoratori

Concorso “Di.M.Mi.”, prorogati i termini

  • 13/05/2019
  • Le persone di origine o provenienza straniera possono inviare il proprio racconto autobiografico entro il 20 maggio 2019
Pubblicato il: Mercoledì, 15 Maggio 2019 - Ultima modifica: Giovedì, 16 Maggio 2019
torna all'inizio del contenuto