Nr. 1

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
Nr. 1
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 21:03:39

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(55) 1265 1265 0 0 7319 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 10/01/2020 11:50 )
  • 0 - wait_for_process ( 10/01/2020 11:50 )
  • 1 - mailqueue_created ( 10/01/2020 12:00 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 10/01/2020 12:00 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 10/01/2020 12:04 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

Rifugiati, le raccomandazioni Unhcr all’Unione Europea per il 2020

  • 10/01/2020
  • “Determinare in tempi rapidi quali persone abbiano diritto alla protezione internazionale e quali no”

Arrivi via mare, i dati 2019

  • 27/12/2019
  • Dimezzati rispetto all’anno precedente; le statistiche del ministero dell’Interno

Rimpatrio volontario assistito

  • 24/12/2019
  • In Trentino per avere informazioni è possibile rivolgersi al Cinformi

Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri

  • 07/01/2020
  • Ricostituito al Miur l’organo di consultazione dopo due anni di inattività

Scuola, iscrizioni anno scolastico 2020/2021

  • 07/01/2020
  • Domande online dal 7 al 31 gennaio 2020

Scuole dell'infanzia, in Trentino iscrizioni aperte per l'intero anno scolastico

  • 23/12/2019
  • La possibilità è offerta alle famiglie con bimbi in regola con le vaccinazioni obbligatorie

Il Trentino si specchia nell'Annuario statistico

  • 09/01/2020
  • Nella pubblicazione dell’Ispat anche la fotografia del fenomeno migratorio

Contributi lavoratori domestici

  • 08/01/2020
  • Entro il 10 gennaio 2020 vanno pagati i contributi del 4° trimestre 2019

Avviso progetti di cooperazione e assistenza ai Paesi terzi, risposte ai quesiti

  • 23/12/2019
  • Si tratta del MININT_RELINT 2019 per iniziative finanziate dal Dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione

“Scrivere le migrazioni”, archivio digitale online

  • 08/01/2020
  • Oltre 15mila pagine raccontano il vissuto di migranti in Italia ed emigranti all’estero
« Precedente
1
2
Pubblicato il: Venerdì, 10 Gennaio 2020
torna all'inizio del contenuto