N. 9

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
N. 9
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 19:38:59

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(222) 1233 1233 0 0 7319 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 03/03/2023 11:54 )
  • 0 - wait_for_process ( 03/03/2023 11:54 )
  • 1 - mailqueue_created ( 03/03/2023 12:00 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 03/03/2023 12:00 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 03/03/2023 12:03 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

Sfollati ucraini, permessi validi sino al 31 dicembre

  • 24/02/2023
  • Il rinnovo del permesso è automatico; Trentino: assistenza sanitaria prorogata sino al 31 marzo senza alcuna procedura

Il Trentino per l’Ucraina, un anno di solidarietà

  • 24/02/2023
  • Il sistema dell'accoglienza e della solidarietà trentino al fianco del popolo ucraino

Presentata la mostra su Maria Prymachenko

  • 27/02/2023
  • Trento, a Palazzo delle Albere sino al 4 giugno

Ucraina, foto e video del concerto di beneficenza a Trento

  • 25/02/2023
  • Organizzato dall’Associazione culturale degli ucraini Rasom in collaborazione con il Conservatorio di musica Bonporti

Oltre 6 milioni di stranieri in Italia

  • 01/03/2023
  • 28° Rapporto ISMU; 6 migranti su 10 provengono da paesi terzi

“Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre le vulnerabilità”

  • 03/03/2023
  • Analisi socio-statistica del Centro Studi e Ricerche IDOS e dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”

“Storia demografica dell’Italia dall’Unità ad oggi”, il ruolo dell’immigrazione

  • 23/02/2023
  • Report Istat: la grande recessione iniziata nel 2008 ha reso meno attrattiva l’Italia per i migranti
Pubblicato il: Venerdì, 03 Marzo 2023
torna all'inizio del contenuto