14/11/2024
Frontex: diminuzione del 43% nei primi 10 mesi del 2024
14/11/2024
Frontex: diminuzione del 43% nei primi 10 mesi del 2024
Secondo i dati preliminari raccolti da Frontex*, il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere verso l'Unione Europea è diminuito del 43% nei primi 10 mesi del 2024, attestandosi a quota 191.900. Determinanti i cali significativi lungo le rotte migratorie del Mediterraneo centrale (-62%) e dei Balcani occidentali (-80%). I dati arrivano da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera.
In particolare, nel Mediterraneo centrale si è registrato un calo del 62% (fra 2023 e 2024) degli attraversamenti irregolari delle frontiere. La regione dei Balcani occidentali ha registrato un calo dell'80%. Il confine terrestre orientale ha invece registrato l'incremento più elevato, pari al 195%.
I principali gruppi nazionali dei migranti irregolari quest'anno sono stati sinora i siriani, i maliani e gli ucraini.
* Frontex precisa che la stessa persona può attraversare la frontiera più volte in luoghi diversi (foto: Frontex)