Vai menu di sezione

Minori in comunità, 4 su 10 sono stranieri

25/10/2022

Pubblicati i dati 2018-2020 raccolti dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza con le procure minorili

Sono 23.122 i bambini e i ragazzi ospiti delle 3.605 comunità per minorenni attive in Italia. Il dato arriva dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e dalle procure presso i tribunali per i minorenni.
Nel 2020 si rileva un calo di circa 9.000 ospiti rispetto al 2017, riconducibile per lo più alla diminuzione dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) presenti in Italia. Questi ultimi sono passati – stando ai dati del ministero del lavoro e delle politiche sociali – dai 18.303 del 31 dicembre 2017 ai 7.080 del 31 dicembre 2020.
Gli stranieri presenti nelle comunità per minorenni attive in Italia a fine 2020 sono il 40% del totale delle persone accolte; fra i non italiani, il 24% sono MSNA. Più in generale, fra italiani e stranieri, dai dati raccolti emerge che il 55% degli ospiti ha un’età compresa tra 14 e 17 anni, il 15% tra 6 e 10 e il 14% tra 11 e 13. Sono presenti anche maggiorenni, che su base nazionale risultano 2.745 al 31 dicembre 2020, pari all’11,9% del totale.

Per approfondire: nota dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato il: Martedì, 25 Ottobre 2022

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto