N. 38

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
N. 38
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Venerdì, 02 Maggio 2025 20:22:26

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(145) 1212 1212 0 0 7319 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 24/09/2021 11:45 )
  • 0 - wait_for_process ( 24/09/2021 11:45 )
  • 1 - mailqueue_created ( 24/09/2021 12:00 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 24/09/2021 12:00 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 24/09/2021 12:04 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

Immigrazione in Trentino, la fotografia dell’Ispat

  • 23/09/2021
  • Al 1° gennaio 2021 i cittadini stranieri sono 46.576, l’8,6% della popolazione; -0,9% rispetto al 2020

Acquisizioni di cittadinanza in Italia, trend di crescita

  • 21/09/2021
  • Ismu: nel 2020 sono aumentate del 4,5% rispetto al 2019

Indagine sulle condizioni abitative dei migranti nell’agroalimentare

  • 23/09/2021
  • Caporalato: ministero del Lavoro e ANCI scrivono ai Comuni; risposte entro metà ottobre

Integrazione richiedenti protezione internazionale

  • 20/09/2021
  • Trentino, bando della Comunità Valsugana e Tesino

Vuoi partire per l’estero o rientrare in Italia?

  • 23/09/2021
  • Ecco il questionario del ministero degli Affari Esteri

Coronavirus e migrazione: l'impatto di una crisi sanitaria mondiale

  • 23/09/2021
  • Ricerca internazionale pubblicata dalla rivista “Two Homelands”

Appuntamenti sportelli Cinformi

  • 05/10/2021
  • Ecco cosa bisogna fare per prenotarli online
Pubblicato il: Venerdì, 24 Settembre 2021
torna all'inizio del contenuto