Vai menu di sezione

R...estate con noi!

13/08/2021

Notizie, approfondimenti, rubriche e newsletter a portata di clic

L'immigrazione è a portata di clic con gli strumenti web del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento.
Punto di riferimento per informazioni, guide pratiche, ultime notizie e collegamenti ai social network, il sito www.cinformi.it  è disponibile anche in versione ottimizzata per smartphone e tablet.
Il canale YouTube  del Cinformi può contare su numerosi filmati che spaziano dagli approfondimenti alle storie di vita dei migranti, dalle analisi del fenomeno migratorio al rapporto fra media e immigrazione. A chi in estate preferisce invece contenuti più “leggeri”, l'account YouTube offre anche ricette dai Paesi d'origine dei cittadini di origine straniera.
Naturalmente il Cinformi è presente su  Facebook , dove sono disponibili notizie, video e gallerie fotografiche.
Le news sono raggiungibili anche dall'account Twitter  del Centro informativo per l'immigrazione e su Instagram Cinformi .
Per chi fosse interessato alle principali notizie della settimana, è possibile iscriversi alla newsletter del Cinformi.
Si ricorda infine che, mentre gli sportelli rimangono aperti con accesso solo su appuntamento tramite la  Web App Filavia  , come previsto dalle linee guida predisposte dalla Provincia autonoma di Trento, restano attivi, contestualmente, i canali online  per ricevere informazioni.
Il supporto online viene assicurato lunedì e mercoledì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:30; giovedì dalle ore 09:00 alle ore 15:00; martedì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Per contatti, oltre al numero di telefono 0461491888, sono disponibili la casella di posta elettronica  info@cinformi.it e lo "sportello Facebook" (inviando un messaggio alla pagina Cinformi immigrazione ).

Sito Cinformi

Cinformi su Facebook

Cinformi su Twitter

Cinformi su YouTube

Cinformi su Instagram

Pubblicato il: Venerdì, 13 Agosto 2021

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto