31/05/2022
In programma tre momenti di informazione a supporto
31/05/2022
In programma tre momenti di informazione a supporto
Partecipare al servizio civile significa mettersi alla prova in un contesto operativo “vero”, acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro, crescere e diventare cittadini responsabili. In Trentino sono ben 51 i nuovi progetti di servizio civile universale provinciale con 99 posti disponibili alla scelta dei giovani di età compresa tra 18 e 28 anni.
I nuovi progetti sono sparsi sull’intero territorio provinciale e le sedi di realizzazione si trovano in 58 località diverse. I settori di impiego sono vari: dall’ambiente all’assistenza, dall’educazione e formazione a cultura, sport e turismo. L’Ufficio Servizio civile propone tre momenti di informazione a supporto di chi è interessato a fare il servizio e intende scegliere un progetto per candidarsi (31 maggio, 7 giugno e 9 giugno 2022).
Per ogni chiarimento relativo al servizio civile in generale, ai requisiti minimi necessari per partecipare e per dare supporto all'iscrizione e candidatura è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizio civile della Provincia in via Grazioli, 1 a Trento - mail: uff.serviziocivile@provincia.tn.it ; tel. 0461 493100
Per avere info generali sul servizio civile:
www.serviziocivile.provincia.tn.it
Per sapere come iscriversi a SCUP:
https://serviziocivile.provincia.tn.it/Adesione#iscriviti
Per vedere i progetti pubblicati:
https://serviziocivile.provincia.tn.it/Progetti/(filter)/Progetti%20SCUP_PAT
È utile seguire anche la pagina Facebook WeSCUP il servizio civile trentino e il profilo Instagram: #SCUPTrento.