N. 12

Title
Newsletter Immigrazione
Short title
N. 12
Newsletter edition

Stato dell'edizione archive Status archive

Invia newsletter di Test a: 'test1@example.com;test2@example.com'
Statistiche di invio

Data corrente: Sabato, 10 Maggio 2025 20:24:21

Id Totale mail Mail inviate Mail non inviate Mail rifiutate Creatore
(172) 1218 1218 0 0 7319 Interrompi cronjob
Cronjob Status:
  • 0 - wait_for_schedule ( 25/03/2022 17:09 )
  • 0 - wait_for_process ( 25/03/2022 17:09 )
  • 1 - mailqueue_created ( 25/03/2022 17:15 )
  • 2 - mailqueue_process_started ( 25/03/2022 17:15 )
  • 3 - mailqueue_process_finished ( 25/03/2022 17:18 )
  • 9 - mailqueue_process_aborted ( - )
Newsletter edition preview archive

Vista archivio

Anteprima "HTML" [Schermo intero]

Contenuti

69 mila profughi ucraini arrivati in Italia

  • 25/03/2022
  • Sono soprattutto donne e minori diretti principalmente a Milano, Roma, Napoli e Bologna

Ucraina, vertice Governo-Regioni; Segnana: “Pronti a fare la nostra parte”

  • 24/03/2022
  • Non solo con la missione in Moldavia ma anche sul fronte dell’accoglienza sul territorio

Biblioteca comunale di Trento, sportello in lingua ucraina

  • 24/03/2022
  • Assistenza sui servizi offerti alle persone accolte sul territorio provinciale

Speciale Emergenza Ucraina

  • Informazioni, notizie, aggiornamenti normativi e contatti

Progetto di formazione universitaria per rifugiati, rifugiate e richiedenti asilo

  • 23/03/2022
  • Selezione dell’Università di Trento per l’Anno accademico 2022-2023

Il Covid non ferma l’imprenditoria migrante

  • 24/03/2022
  • L’aumento dei titolari d'azienda stranieri compensa il calo degli italiani; Cina e Romania i gruppi più numerosi

Trento in cifre: la popolazione al 31 dicembre 2021

  • 24/03/2022
  • I residenti con cittadinanza straniera presenti in anagrafe sono quasi 14 mila, in calo rispetto al 2020
Pubblicato il: Venerdì, 25 Marzo 2022
torna all'inizio del contenuto