Vai menu di sezione

“Voci dal Silenzio”, la storia di Gabriel

08/07/2025

Il progetto mira a far conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani, i percorsi di fuoriuscita dallo sfruttamento e molto altro

La nuova puntata del podcast “Voci dal Silenzio”, realizzato dal progetto ALBA di Trento, racconta una storia di grave sfruttamento lavorativo. Gabriel sognava una vita migliore, per sé e per la sua famiglia. Amava cucinare, far sorridere gli altri con il cibo e sperava che questa sua passione potesse cambiare il destino di chi amava. È la storia di un sogno pieno di speranza e sacrificio, che si è scontrato con una realtà dura e inaspettata.
“Conoscere vite come quella di Gabriel – affermano le curatrici del podcast – è fondamentale: solo parlandone, raccontandole e ascoltandole possiamo costruire un mondo dove certi errori non si ripetono più e dove vissuti come quelli di Gabriel non restano invisibili.”

Ascolta la storia di Gabriel

Tutti gli episodi sono disponibili a questo link

Il progetto
Far conoscere il fenomeno della tratta di esseri umani, i percorsi di fuoriuscita dallo sfruttamento e molto altro. È questo l'obiettivo del progetto “Voci dal Silenzio”, podcast realizzato dal progetto ALBA di Trento, programma unico di emersione, valutazione, integrazione sociale e lavorativa di persone vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e/o grave sfruttamento lavorativo.
Il progetto “Voci dal silenzio” è nato dalla necessità di dare spazio alle storie delle persone con le quali operatrici e operatori del progetto ALBA lavorano ogni giorno; le voci delle vittime della tratta possono quindi essere ascoltate senza filtri, restituendo autenticità e realtà a ogni racconto. Ogni episodio del podcast è un frammento di vita vera: storie di dolore, forza, riscatto e autodeterminazione; storie di persone che hanno deciso di prendere in mano la propria esistenza, mettendosi al centro e affrontando sfide e cambiamenti.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 08 Luglio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto