Vai menu di sezione

Trento, crocevia di culture del mondo

16/05/2016

Per due giorni le persone di origine immigrata hanno portato un pezzo della loro terra natale in Piazza Fiera a Trento

La città di Trento è stata il 14 e il 15 maggio 2016 crocevia delle varie culture di origine di cittadini provenienti da 40 paesi da tutto il mondo. Tra i migranti in festa, anche alcuni richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino. L’allegria di far conoscere la propria cultura attraverso i vestiti tradizionali e la musica è esplosa nella mattinata di domenica, quando tutti i popoli presenti, accompagnati dalla Banda di Vigolo Vattaro, hanno sfilato per le vie della città. C’è stato poi il momento della preghiera e dei messaggi che le autorità e l’Arcivescovo Lauro Tisi hanno trasmesso a tutti i presenti in piazza Fiera. Messaggi che hanno sottolineato la vicinanza delle istituzioni verso le comunità di immigrati e la necessità di conoscersi per superare pregiudizi e paure infondate. La musica, i canti e i balli hanno animato tutto il pomeriggio della festa, mentre la comunità ha avuto l’occasione di conoscere attraverso le bancarelle i cibi tipici e i vari oggetti artigianali che caratterizzano le tradizioni, le religioni e le culture del mondo. La Festa dei Popoli è stata organizzata dalla Diocesi di Trento in collaborazione con il Comune di Trento e il Cinformi.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 16 Maggio 2016 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto