Vai menu di sezione

Shopping “internazionale”

24/08/2011

Un italiano su due li frequenta; vestiti/bigiotteria, ristoranti e bar i servizi di maggior successo

Il 50,8% degli italiani è entrato almeno una volta in esercizi commerciali gestiti da cittadini immigrati; vi si reca più spesso chi abita al Nord, chi è giovane e chi è maschio, soprattutto per curiosità.
I dati emergono da un’indagine condotta su un campione di 600 italiani nel mese di luglio e realizzata dalla Fondazione Leone Moressa.
Stando a quanto hanno affermato i soggetti interpellati, i negozi di vestiti/bigiotteria, i ristoranti e i bar sono le attività più frequentate dagli italiani, anche se i comparti che “destano più fiducia” sono le gastronomie e i kebab. Pochissimi gli italiani che si recano negli internet point, nei centri di estetica e nei negozi di parrucchiera. Nonostante l’alta diffusione dei negozi gestiti da stranieri (43,9%), secondo i soggetti interpellati essi rappresentano per la città uno svantaggio (40,7%), perché entrerebbero “in concorrenza sleale con i negozi tradizionali”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 25 Agosto 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto