Vai menu di sezione

Povertà ed esclusione sociale, minori stranieri più a rischio

15/07/2025

Rapporto Istat sulle condizioni di vita degli under 16 non italiani

I minori stranieri sono a rischio di povertà o esclusione sociale nel 43,6% dei casi, valore superiore di oltre 20 punti percentuali a quello dei coetanei con cittadinanza italiana (23,5%). Lo afferma l'Istat, Istituto nazionale di statistica, nel Rapporto “Le condizioni di vita dei minori - Anno 2024”. Per “minori” lo studio intende persone minori di 16 anni.
Nel Mezzogiorno a livelli di rischio più elevati corrispondono anche differenze più ampie tra stranieri e italiani: il rischio di povertà o esclusione sociale tra i primi raggiunge il 78,2% e tra i secondi il 40,9%. Ciononostante, quasi la metà (il 49,2%) dei minori a rischio di povertà o esclusione sociale è di nazionalità italiana e vive nel Mezzogiorno.

Guardando alla totalità della popolazione, nel 2024 il 26,7% dei minori è a rischio di povertà o di esclusione sociale, quota che sale marcatamente per i minori che risiedono nel Sud e nelle Isole (43,6%).
Il rischio aumenta anche al crescere del numero di minori di 16 anni presenti in famiglia: per i minori che vivono con i genitori, l’indicatore è pari al 18,1% se non ci sono fratelli e sale al 26,2% se ne è presente almeno uno. Se invece il minore vive con un solo genitore, il rischio di povertà o esclusione sociale si attesta al 38,3% in assenza di fratelli e aumenta al 53,3% nel caso ve ne sia almeno uno.
Il livello di istruzione dei genitori si associa strettamente alla condizione socio-economica della famiglia: è a rischio di povertà o esclusione sociale oltre la metà (51,8%) dei minori con genitori che hanno al massimo la licenza di scuola secondaria inferiore, quota di oltre cinque volte superiore a quella di coloro che hanno almeno un genitore laureato (10,3%).

Per approfondire: sito Istat

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 15 Luglio 2025 - Ultima modifica: Giovedì, 17 Luglio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto