Vai menu di sezione

Nuovo Piano nazionale contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza

03/07/2025

Interviene in: lavoro e occupazione, abitazione, istruzione, cultura e sport, salute, sicurezza e giustizia, comunicazione e media

Prevenzione e contrasto delle discriminazioni fondate sulla razza e sull’origine etnica, superamento delle disuguaglianze e rafforzamento della coesione sociale e del senso di appartenenza nazionale. Sono gli obiettivi strategici del nuovo Piano nazionale contro il razzismo, la xenofobia e l’intolleranza approvato lo scorso mese di maggio dalla competente Cabina di regia interministeriale. Il documento, elaborato con il supporto tecnico dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, è frutto di un ampio processo partecipativo e si inserisce nel quadro del Piano d’Azione dell’Unione Europea contro il razzismo 2020–2025.
Il testo è articolato in sei assi prioritari di intervento: lavoro e occupazione, abitazione, istruzione, cultura e sport, salute, sicurezza e giustizia, comunicazione e media. A questi si affiancano azioni trasversali, tra cui la formazione degli operatori pubblici, campagne di sensibilizzazione e il consolidamento delle reti territoriali. L’attuazione del Piano sarà garantita da un modello di governance multilivello e permanente.

Nota del Consiglio dei ministri

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 03 Luglio 2025

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto