Vai menu di sezione

“Ius soli sportivo”

09/01/2014

Il riconoscimento dello “ius soli sportivo” è applicato dalla Federazione Pugilistica Italiana

Importante novità introdotta nel 2014 dalla Federazione Pugilistica Italiana (Fpi). Si tratta, afferma il presidente della Federazione Alberto Brasca, dell'“adozione del cosiddetto 'ius soli sportivo' per gli atleti stranieri tesserati con le nostre società. Dal 2014 potranno partecipare ai Campionati italiani di tutte le qualifiche (Schoolboy, Junior, Youth, Elite) gli atleti di origine straniera nati in Italia o con un minimo di anzianità di tesseramento qualora 'solo' residenti. Abbiamo adottato questa scelta – prosegue il presidente Fpi – perché il ring è per eccellenza un luogo di pari opportunità, dove non ci sono differenze tra gli uomini, e perché le nostre società sono di fatto, da anni, centri attivi e vitali di inclusione sociale: chi si allena quotidianamente con noi è giusto che non si veda escluso dalle nostre competizioni più importanti”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 10 Gennaio 2014 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto