Vai menu di sezione

I minori stranieri soli in Italia

04/02/2011

Sono almeno 4.438 i minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio nazionale

Il 90% dei circa 4438 minori non accompagnati in Italia sono maschi, in gran parte di età fra i 15 e i 17 anni, ma non mancano 12enni, 13enni e 14enni. Il gruppo più numeroso proviene dall’Afghanistan. Seguono poi i minori originari di Marocco, Egitto, Albania, Bangladesh, Somalia, Kosovo, Palestina ed Eritrea. I dati emergono dal secondo rapporto annuale dell’organizzazione Save the Children su “I minori stranieri in Italia”. Il rapporto evidenzia che negli ultimi 7 anni il numero di minori stranieri residenti è passato da circa 412mila all’inizio del 2004 a 932mila al primo gennaio 2010, pari all’8% della popolazione minorile italiana. Circa 572mila dei minori stranieri sono nati in Italia. Secondo le recenti stime dell’Istat, infatti, solo lo scorso anno i nuovi nati stranieri sono 104.000, pari al 18,8% del totale delle nascite.
Mentre i ragazzi afgani si confermano un flusso in costante crescita, diminuisce l’arrivo di minori provenienti dai paesi del Corno d’Africa - Eritrea, Etiopia e Somalia.
Per quanto riguarda l’arrivo di altri minori in Italia - si afferma nel rapporto - i loro viaggi sono sempre più rischiosi, nascosti dentro tir o furgoni o su navi da diporto irriconoscibili e non facilmente intercettabili. A gestire i viaggi sono trafficanti che chiedono per ciascun ragazzo 4-5.000 euro. Per ripagare il debito contratto dalle famiglie, i ragazzi sono molto esposti al rischio di sfruttamento o di caduta in circuiti di devianza ed illegalità.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 04 Febbraio 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto