Vai menu di sezione

Facilitare l’integrazione dei giovani

30/11/2009

“I migranti e i rifugiati minorenni” sarà il tema al centro della prossima Giornata del migrante e del rifugiato

“Ai figli degli immigrati sia data la possibilità della frequenza scolastica e del successivo inserimento nel mondo del lavoro”. Lo ha detto Papa Benedetto XVI nel messaggio per la Giornata del migrante e del rifugiato di cui dà notizia, fra gli altri, l’Agenzia Agi. La Giornata del migrante e del rifugiato verrà celebrata il prossimo 17 gennaio 2010 e avrà come tema “I migranti e i rifugiati minorenni”. “Auspico di cuore – ha detto tra l’altro il Papa - che si riservi la giusta attenzione ai migranti minorenni, bisognosi di un ambiente sociale che consenta e favorisca il loro sviluppo fisico, culturale, spirituale e morale.” Nel messaggio il Papa fa riferimento anche al vissuto dei giovani immigrati che spesso vivono “a cavallo” di due diverse culture. Un’opportunità da un lato, una condizione che può portare a “crisi d’identità” dall’altro. “Un aspetto tipico della migrazione minorile – ha detto il Papa – è costituito dalla situazione dei ragazzi nati nei paesi ospitanti oppure da quella dei figli che non vivono con i genitori emigrati dopo la loro nascita, ma li raggiungono successivamente. Questi adolescenti fanno parte di due culture con i vantaggi e le problematiche connesse alla loro duplice appartenenza, condizione questa che tuttavia può offrire l’opportunità di sperimentare la ricchezza dell’incontro tra differenti tradizioni culturali”.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Lunedì, 30 Novembre 2009 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto