Vai menu di sezione

Conferma lavoro stagionale pluriennale

17/01/2012

La conferma potrà essere inviata indipendentemente dalla pubblicazione dell'annuale decreto flussi per lavoro stagionale

A partire dal 4 gennaio 2012 è disponibile il modello telematico che consentirà la conferma per il 2012 dei lavoratori stagionali che hanno fatto ingresso a seguito del rilascio di un nulla osta pluriennale e che sono risultati regolarmente assunti nel corso del 2011.
La conferma potrà essere inviata indipendentemente dalla pubblicazione dell'annuale decreto flussi per lavoro stagionale e si intende effettuata per il periodo già autorizzato nel 2011 (nel modulo di conferma verrà richiesta la sola data di inizio attività per il 2012). Si precisa tuttavia che il datore di lavoro è tenuto a concordare con il lavoratore la tempistica di ottenimento del visto di ingresso per l’Italia, in modo che il lavoratore arrivi in Provincia in tempo utile per l’assunzione.

La conferma

Il modello di comunicazione di conferma per lavoro stagionale pluriennale (CSP) è disponibile ai seguenti indirizzi:
- per le Associazioni di categoria: http://sportellounicoimmigrazione.interno.it,
- per i singoli utenti: http://nullaostalavoro.interno.it.

Per problematiche relative alla compilazione è attivo un servizio di helpdesk accessibile:
- per le Associazioni di categoria: al consueto indirizzo helpdesk.sui@inteno.it,
- per i singoli utenti: sul portale di compilazione della comunicazione è a disposizione un modulo di richiesta di assistenza alla compilazione.

Inviata la comunicazione di conferma (CSP), il datore di lavoro dovrà inviare al lavoratore una copia del nulla osta pluriennale rilasciato dal Servizio Lavoro nel 2011 (trattenendo l’originale).
Il cittadino straniero potrà presentare richiesta di visto d'ingresso presso la competente Autorità consolare dal momento in cui sul portale "Verifica Avanzamento Domande Online" (all'indirizzo web http://domandanullaostalavoro.interno.it) la pratica sarà visualizzata nello stato di "nulla osta inviato all'Autorità consolare".
L’Associazione di categoria o il datore di lavoro (cioè il soggetto che ha presentato nel 2011 l’istanza di nulla osta) potrà presentarsi al Servizio Lavoro per il ritiro/sottoscrizione delle tre copie dei contratti di soggiorno. Successivamente, entro 8 giorni dall'ingresso in Italia, il lavoratore dovrà recarsi, come di consueto, presso il Cinformi per firmare il contratto di soggiorno consegnatogli dal datore di lavoro e inoltrare la richiesta del permesso di soggiorno.
In alternativa, entro 8 giorni dall'ingresso in Italia il lavoratore ed il datore di lavoro dovranno recarsi contestualmente presso il Cinformi per firmare il contratto di soggiorno e inoltrare la richiesta del permesso di soggiorno.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Martedì, 17 Gennaio 2012 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto