Vai menu di sezione

“Cas.sa.colf”

29/07/2010

Attiva dall'1 luglio 2010 Cas.sa.colf è obbligatoria per tutti i lavoratori dell’ambito domestico

Gestire i trattamenti assistenziali ed assicurativi, integrativi aggiuntivi e/o sostitutivi delle prestazioni sociali pubbliche obbligatorie a favore dei dipendenti collaboratori familiari. E' questo lo scopo di “Cas.sa.colf”, attiva dall'1 luglio 2010.
Sono iscritti a Cas.sa.colf tutti i dipendenti e i datori di lavoro domestico in regola con i contributi di assistenza contrattuale. Per i datori di lavoro è garantita un’assicurazione che copre infortuni e sinistri dei dipendenti, nonché il rischio “in itinere”, vale a dire durante il tragitto casa-lavoro. Un’indennità di 20 euro per non più di 20 giorni copre, invece, le giornate perse dai dipendenti nel caso di ricovero in ospedale, di parto e di convalescenza per malattia. In più, è assicurato il rimborso integrale dei ticket sanitari per le prestazioni ad alta specializzazione effettuate presso le strutture del servizio sanitario nazionale. I contributi versati all’ora ammontano a 0,03 euro, suddivisi in 0,02 euro a carico del datore di lavoro e 0,01 euro a carico del dipendente.
L'iniziativa è nata da un accordo tra Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs Uil in rappresentanza dei lavoratori e Fidaldo, Domina e Federcolf per i datori di lavoro.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 30 Luglio 2010 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto