Vai menu di sezione

Carta Blu Ue, precisazioni

26/04/2013

Alla domanda per il riconoscimento delle qualifiche professionali va allegata
anche la proposta di contratto di lavoro

Nuovi chiarimenti dal ministero dell'Interno sulla Carta Blu Ue, il permesso di soggiorno riservato ai lavoratori altamente qualificati. Gli ulteriori chiarimenti riguardano le modalità con le quali questi lavoratori devono richiedere il riconoscimento delle qualifiche professionali non regolamentate in Italia.
Una circolare del ministero dell’Interno del 7 dicembre 2012 aveva precisato che lo stesso straniero, o anche la società che intende assumerlo, deve presentare apposita domanda di riconoscimento al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Direzione generale per l’Università, lo studente e il diritto allo studio universitario, Ufficio IX – Piazza J.F. Kennedy, n. 20, 00144 Roma.
Con una nuova circolare del 27 marzo 2013, il ministero dell’Interno, visto l’alto numero di domande individuali presentate dal lavoratore non accompagnate da una proposta contrattuale da parte del datore di lavoro, ha precisato che in sede di presentazione della domanda di riconoscimento della qualifica professionale al ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca gli interessati devono utilizzare esclusivamente l'apposito modello allegato alla circolare, il quale richiede, tra la documentazione da allegare, anche copia della proposta di contratto o dell'offerta di lavoro da parte di azienda o società aventi ad oggetto lo svolgimento di una attività lavorativa che richiede il possesso di una qualifica professionale superiore.
Oltre alla copia del contratto di lavoro deve essere allegata alla domanda:
- copia autentica del titolo di studio estero;
- copia autentica del titolo di studio estero tradotto e legalizzato con allegata dichiarazione di valore;
- copia autentica tradotta e legalizzata del piano degli studi compiuti, esami superati e relativa votazione.

Rientra nella facoltà dell'Ufficio IX del MIUR, nell'ambito della valutazione di cui trattasi, chiedere, eventualmente, una integrazione di documentazione agli interessati.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 26 Aprile 2013 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto