Vai menu di sezione

Bilancio di fine 2011

18/12/2011

Nella video-intervista il punto sull'approccio trentino al fenomeno migratorio e sugli interventi più recenti

La "terza via" trentina verso la convivenza e la coesione sociale attraverso l'incontro e il dialogo fra le culture; la valorizzazione dell'associazionismo dei cittadini immigrati; l'accoglienza dei profughi dal Nord Africa; l'importanza della comunicazione nel campo dell'immigrazione. Sono alcuni dei temi affrontati nel bilancio di fine 2011 tracciato dall'assessore alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza della Provincia autonoma di Trento Lia Beltrami Giovanazzi.
L'intervista, realizzata dal Cinformi, spazia quindi da un'analisi dell'evoluzione dell'approccio interculturale adottato in Trentino di fronte al fenomeno migratorio – sempre più all'attenzione dei media, degli studiosi e delle istituzioni fuori provincia – ad alcuni degli interventi che hanno caratterizzato l'anno che sta per concludersi.
Il bilancio di fine 2011 dell'assessore provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza è disponibile sul sito del Cinformi o direttamente sul canale YouTube del Centro informativo per l'immigrazione della Provincia autonoma di Trento.

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Giovedì, 22 Dicembre 2011 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto