Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.19/2017 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.19/2017 immigrazione

PROTEZIONE INTERNAZIONALE NELL’UE, I DATI EUROSTAT
Sono state per la precisione 710.400 le persone che hanno ricevuto una forma di protezione internazionale nel 2016 nei 28 paesi dell’Unione Europea. Al primo posto c’è la Germania, che ha riconosciuto la protezione internazionale a 445.210 migranti, seguita dalla Svezia con 69.350 persone e dall'Italia con 35.450 migranti (dei quali 4.805 hanno ottenuto lo status di rifugiato, 12.120 la protezione sussidiaria e 18.530 quella umanitaria). Il “tasso di riconoscimento” (incidenza delle decisioni positive sul totale delle decisioni in merito al riconoscimento della protezione internazionale) in Italia è pari al 39% (35.405 decisioni positive su 87.485 richieste).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/05/2017

PROFUGHI, OPERATIVA LA “RESIDENZA ADIGE” IN LOCALITÀ VELA A TRENTO
Una ventina di richiedenti protezione internazionale è entrata l'8 maggio 2017 nella “residenza Adige” in località Vela a Trento. I migranti sono arrivati dalla “residenza Fersina” di via al Desert, nel capoluogo. Il 10 maggio ha trovato sistemazione alla residenza Adige anche parte dei migranti (mamme con bambini) appena arrivati in Trentino. Per i profughi accolti in località Vela proseguiranno tutte le attività previste dal progetto, compreso naturalmente l'apprendimento della lingua e della cultura italiana e delle regole delle comunità. La residenza Adige, in particolare, sarà seguita 24 ore su 24 dagli operatori della Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/05/2017

PROFUGHI VOLONTARI PER L'AMBIENTE A ROVERETO
Profughi nuovamente impegnati nella cura dell'ambiente a Rovereto, grazie ad un progetto nato dalla sinergia fra il Comune e la rete dell'accoglienza dei richiedenti protezione internazionale in Trentino. Dopo la formazione in materia di sicurezza, l'8 maggio 2017 sedici volontari hanno intrapreso il servizio. Divisi in cinque gruppi, ognuno con un capogruppo designato dal Comune, i profughi volontari sono attivi in cinque zone del territorio comunale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/05/2017

SUCCESSO DELL'EVENTO “WELL COME! UNITRENTO FOR REFUGEES”
Successo dell'evento/aperitivo interculturale organizzato per presentare le diverse iniziative a favore dei richiedenti asilo promosse dagli studenti e dall'Università di Trento in collaborazione con la rete trentina dell'accoglienza coordinata dal Cinformi. L’evento, svoltosi il 10 maggio 2017 nel cortile della Facoltà di Economia a Trento, è stato organizzato su iniziativa della prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università degli Studi di Trento, Barbara Poggio, e degli studenti.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/05/2017

“SIAMO EUROPA”, EVENTI A TRENTO
A Trento da venerdì 12 a domenica 14 maggio 2017, in occasione della Festa dell’Europa, in piazza Fiera è in programma una serie di dibattiti, approfondimenti e spettacoli. Durante la manifestazione, promossa dal Servizio Europa con la collaborazione della Fondazione Trentina Alcide Degasperi, si parlerà venerdì 12 maggio alle ore 20.45 anche di profughi che scappano dalla guerra. Sabato 13 maggio, alle 14.30, verrà presentato il libro “L’assedio - Come l'immigrazione sta cambiando il volto dell'Europa e la nostra vita quotidiana” e domenica 14 maggio alle ore 11.00 vi sarà l’incontro con l'europarlamentare Cecile Kyenge.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/05/2017

GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA, EVENTO IN TRENTINO
In Trentino verrà celebrata a Pergine Valsugana la Giornata Mondiale della Croce Rossa. L’evento è in programma sabato 13 maggio 2017, con inizio alle ore 10, nella piazza del Municipio. Nel corso della giornata sarà anche possibile incontrare alcuni fra i richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino e ascoltare le loro testimonianze. Vi sarà anche un laboratorio di “treccine” a cura di alcune migranti accolte nel progetto trentino per i richiedenti asilo. L’impegno della Croce Rossa Italiana – Comitato provinciale di Trento si esprime anche nel prezioso apporto al sistema di accoglienza dei profughi in Trentino coordinato dalla Provincia.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/05/2017

“MUSICAINSTRADA”, CI SARANNO ANCHE I RICHIEDENTI ASILO
Anche un gruppo musicale di dieci persone fra richiedenti asilo e volontari della residenza Fersina di Trento prenderà parte a “Musicainstrada”. Si tratta dell'iniziativa proposta dalla Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara di Trento rinviata la scorsa settimana causa maltempo a domani, sabato 13 maggio 2017, a partire dalle ore 16.00, nel capoluogo. In caso di maltempo, la manifestazione verrà definitivamente annullata. Il gruppo musicale di richiedenti asilo e volontari si troverà in piazza Fiera (tra via del Torrione e via degli Orti) alle 17.30 e alle 18.15 per cantare vari brani dei paesi d’origine dei migranti, ma anche canzoni di respiro internazionale.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/05/2017

PROFUGHI, “LA LEGGEREZZA DEL FERRO”
I profughi sono protagonisti del laboratorio artigianale del ferro di Sella Giudicarie (frazione Fontanedo), in Trentino. Nel laboratorio vengono lavorati il ferro e il legno, recuperando materiali e oggetti scartati. Dall'estate del 2016 è partito un corso di saldatura che ha coinvolto i primi sette allievi; altri se ne sono aggiunti nel corso del 2017. Le opere possono essere ammirate nella mostra-mercato allestita a Sella Giudicarie fino al 15 maggio 2017 presso l’ex Chiesa di Sant’Andrea di Breguzzo. La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 20.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/05/2017

“GRAND FESTIVAL INTERCULTURALE”
E’ giunto alla terza edizione il “Grand Festival Interculturale” in programma sabato 13 maggio 2017, a partire dalle ore 14.30, in Piazza G. Garibaldi a Riva del Garda. L'iniziativa è a cura dell’organizzazione di volontariato internazionale onlus “Rinia” in collaborazione con vari enti pubblici e privati, fra i quali anche il Cinformi. L'obiettivo è la promozione dell’integrazione europea mediante la presentazione delle diverse culture che partecipano all'evento e che compongono la comunità trentina.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
11/05/2017

STORIE DA CINEMA, PROIEZIONE DEL FILM “EAST IS EAST”
Proiezione del film “East is East” nell’ambito del progetto “Storie da cinema”, rassegna cinematografica già proposta in diversi istituti scolastici del territorio per mettere a patrimonio comune gli interventi e le testimonianze dei migranti coinvolti. Il film “East is East”, di Damien O’Donnell, (Regno Unito, 1999, 97’) verrà proiettato il 18 maggio 2017, alle ore 20.30, presso il Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale, Vicolo San Marco 1, Trento. Alla serata parteciperanno rappresentanti del Cinformi e de Il Gioco degli Specchi.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/05/2017

PREMIO PER LA NASCITA O L’ADOZIONE DI UN MINORE
Dal 4 maggio 2017 è possibile presentare domanda per richiedere il premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore. Hanno diritto al bonus le gestanti e le madri con i seguenti requisiti: residenza in Italia; cittadinanza italiana o comunitaria; cittadine non comunitarie in possesso dello status di rifugiato politico e protezione sussidiaria; cittadine non comunitarie in possesso della carta di soggiorno (permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
08/05/2017

SPORTELLI TERRITORIALI CINFORMI
Gli sportelli informativi del Cinformi di Borgo e Cavalese cambiano i giorni d’apertura a partire da lunedì 22 maggio 2017. Lo sportello di Borgo sarà aperto ogni lunedì invece di martedì, con orario invariato dalle ore 8.30 alle ore 13.00 sempre in Piazzetta Ceschi, 1 c/o gli uffici della Comunità della Valsugana e Tesino. Quello di Cavalese aprirà il primo, il secondo e il terzo martedì del mese al posto di lunedì con lo stesso orario dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in Via Bronzetti, 8/A - c/o il Centro per l'impiego. Resta invariato il giorno d’apertura dello sportello di Pozza di Fassa che sarà sempre nel quarto lunedì del mese dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in Via Strada de Meida, 23 - c/o il Centro per l'impiego.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
07/05/2017

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 12 Maggio 2017 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto