Vai menu di sezione

CINFORMI NEWSLETTER n.31/2015 immigrazione

CINFORMI NEWSLETTER n.31/2015 immigrazione

"L'AUTONOMIA TRENTINA: MODELLO NELLA GESTIONE DELL'ACCOGLIENZA"
L'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni, assieme al sindaco di Rovereto Francesco Valduga, ha visitato martedì 4 agosto scorso il Centro della Protezione Civile di Marco di Rovereto. Nello stesso giorno, l'assessore Zeni ha avuto un incontro con il Consiglio delle Autonomie al fine del quale ha assunto l'impegno di confrontarsi, nelle prossime settimane, con i Comuni e le Comunità al fine di individuare un metodo condiviso di gestione del problema. “Quello che chiediamo - ha detto, fra l’altro, l’assessore Zeni - è di avviare un percorso congiunto, nella consapevolezza che il Trentino ha le potenzialità per essere, ancora una volta, modello rispetto al resto del Paese".
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
04/08/2015

MEDITERRANEO, OLTRE 2000 MORTI NEL 2015
Sono più di 2.000 i migranti morti quest’anno nel tentativo di attraversare il Mediterraneo ed arrivare in Europa. Nel 2014 i decessi in mare sono stati 3.279. I dati sono forniti dall’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni. 1930 sono stati i migranti morti nel tentativo di arrivare in Italia, circa 60 quelli sulla rotta verso la Grecia. L’Italia e la Grecia sono infatti entrambe interessate da flussi migratori molto significativi, rispettivamente circa 97.000 e 90.500 persone. Secondo l’OIM, il numero di decessi è diminuito in maniera significativa negli ultimi mesi e ciò è dovuto in gran parte al potenziamento dell’operazione Triton.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/08/2015

TRENTINO, CIRCA 50MILA GLI IMMIGRATI RESIDENTI
Al 1° gennaio 2015 la popolazione straniera residente in Trentino ammonta a 50.104 persone, con una diminuzione di 729 unità rispetto al 2014, equivalente ad un decremento relativo dell'1,4%. Le persone immigrate costituiscono il 9,3% della popolazione totale, percentuale leggermente inferiore a quella dello scorso anno (9,5%). I dati vengono forniti da un report predisposto di recente dall'Istituto di statistica della Provincia autonoma di Trento. Sempre all’inizio del 2015, il report evidenzia che gli stranieri nati in Trentino sono pari ad 833. Nel 2014, inoltre, 2056 immigrati sono diventati cittadini italiani. Nello stesso anno l’incremento delle acquisizioni di cittadinanza è stato del 15,2% rispetto al 2013.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
06/08/2015

TRENTINO, SOSTEGNO DELLE NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI
Chi è disoccupato e residente in Trentino da almeno 3 anni e ha in mente un’idea d’impresa può usufruire di un supporto orientativo/formativo e di un aiuto economico per l’avvio della propria attività. L’opportunità viene offerta dall’Agenzia del lavoro di Trento attraverso l’intervento 9 che prevede il "Sostegno allo sviluppo di un'idea imprenditoriale". L’attività d’impresa potrà essere avviata nella forma di ditta individuale, società di persone o piccola cooperativa. Le domande dovranno essere presentate entro il 19 agosto 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/08/2015

LA SCUOLA "APERTA”
Lo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture. Questi alcuni degli obiettivi di una scuola “aperta” previsti dalla Legge 13 luglio 2015, n. 107: “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”. Fra gli obiettivi prioritari individuati dalla norma vi sono anche l’alfabetizzazione e il perfezionamento dell'italiano come lingua seconda.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/08/2015

“SPORT E INTEGRAZIONE: LA VITTORIA PIÙ BELLA”
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il CONI hanno rinnovato, anche per il 2015, l’accordo di programma per la promozione delle politiche di integrazione nello sport. L’edizione 2015 di “Sport e Integrazione” punta, infatti, a far emergere dal territorio, attraverso una “call”, tutte quelle esperienze positive mirate a favorire l’inclusione e l’integrazione dei giovani di prima e seconda generazione, provenienti da un contesto migratorio. La scadenza per l’invio delle buone pratiche è il 15 settembre 2015.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
05/08/2015

CENA DEI POPOLI…IL MONDO A TAVOLA
L’appuntamento con “Cena dei popoli...il mondo a tavola” viene proposto dalla parrocchia di San Lorenzo di Castellano (in Trentino) con lo scopo di sostenere le iniziative a favore dei richiedenti protezione internazionale accolti in Trentino. La cena è in programma lunedì 10 agosto 2015 alle ore 19.00 presso il Castello di Castellano. Per prenotare si può inviare un sms al numero di telefono 3280443470 (Giacomo) o una e-mail a silviamanica@hotmail.com oppure ci si può rivolgere alla Famiglia cooperativa di Castellano (Daniele).
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/08/2015

torna all'inizio del contenuto
Pubblicato il: Venerdì, 07 Agosto 2015 - Ultima modifica: Mercoledì, 27 Giugno 2018

Valuta questo sito

torna all'inizio del contenuto