CINFORMI NEWSLETTER n.20/2018 immigrazione
ALA, MIGRANTI E TRENTINI UNITI PER GLI SPAZI COMUNI
Richiedenti asilo, trentini e “nuovi trentini” insieme per la salvaguardia del bene comune. L’iniziativa, già sperimentata nei mesi scorsi con successo, è ripartita con nuovo, maggiore slancio e partecipazione ad Ala, in Trentino. Dal 12 maggio 2018 l'appuntamento è il sabato mattina, a settimane alterne, fino a dicembre. Nella giornata inaugurale erano più di venti i volontari che hanno raccolto cartacce e rifiuti lungo la ciclabile di Ala.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/05/2018
TRENTINO, RAMADAN 2018
E’ iniziato mercoledì 16 maggio 2018 a Trento il mese di Ramadan per i cittadini di religione musulmana. Si tratta di un mese caratterizzato dal digiuno, dalla preghiera, dalla riflessione e dal perdono. Nel corso del mese del Ramadan, uno dei pilastri dell’Islam, i fedeli musulmani praticanti debbono astenersi - dall'alba al tramonto - dal bere, mangiare, fumare e dal praticare attività sessuali. Il Ramadan 2018 sarà seguito dalla festa islamica chiamata Aid El Fitr.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
13/05/2018
“MIGRANTES 2” IN SCENA A TENNA, IN TRENTINO
Un nuovo spettacolo frutto del laboratorio teatrale realizzato con il coinvolgimento di quaranta partecipanti fra richiedenti asilo, migranti “tutor” alla seconda esperienza e giovani studenti volontari del progetto “SuXr” dell’Università di Trento. Lo spettacolo conclusivo del laboratorio andrà in scena venerdì 18 maggio 2018, con inizio alle ore 20.45, al Teatro parrocchiale di Tenna, con ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Il laboratorio teatrale è nato dalla sinergia tra Cinformi ed Equipe Teatro della Cooperativa Sociale Progetto 92.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
16/05/2018
FESTA DEI POPOLI, 19° EDIZIONE A TRENTO
Torna la Festa dei Popoli a Trento con incontri, eventi sportivi, danze, canti, cibo e la tradizionale sfilata con popoli, culture e colori da tutto il mondo. Sabato 19 maggio, dalle 16.30 alle 21.30, si svolgerà un torneo di calcio per giovani dai 15 ai 25 anni dal titolo “1ª Coppa dei Popoli”. Il torneo sarà ospitato dal Campo del Santissimo in Via Endrici 12 a Trento. Domenica 20 maggio 2018 la Festa prenderà il via con la sfilata che partirà alle ore 10.00 da Piazza Fiera per poi percorrere le vie di Trento. Dalle 12.30 sul palco allestito in piazza Fiera si alterneranno i saluti e le esibizioni dei rappresentanti dei popoli che vivono in Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/05/2018
ANCHE LA REPUBBLICA MOLDOVA ADERISCE AL MEMORANDUM DELLA PACE
Alla Campana dei Caduti “Maria Dolens”, sul Colle di Miravalle a Rovereto, domenica 20 maggio 2018, alle ore 11.00, sventolerà una nuova bandiera grazie all'adesione ufficiale della Repubblica Moldova al Memorandum di Pace. La cerimonia si terrà in presenza del Reggente della Fondazione Campana dei Caduti, Alberto Robol e del rappresentante del Governo e dell’ambasciatrice della Repubblica Moldova Stela Stingaci. Alla realizzazione dell’evento collaborano anche l’associazione italo/moldava in Trentino “Arcobaleno”, l’associazione “Senza più Confini onlus” e la Chiesa ortodossa di Rovereto.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
15/05/2018
SCUOLA TRENTINA E INTERCULTURALISMO
“L’inclusione nel tempo della pluralità” è il titolo della prima Azione del piano d’intervento regionale per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi della Provincia autonoma di Trento finanziato a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020. L’azione 1 “Qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica” è iniziata nel corso del 2016 e si concluderà il 31 dicembre 2018. “Compagni di viaggio”, “La scuola: luogo di incontro” e “Studiare in L2” sono i tre percorsi avviati all’interno del progetto dalle reti di Istituti scolastici del Trentino.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
17/05/2018
ROVERETO, CONCORSO "TEATRO DEI SOGNI"
L’associazione culturale Artisti di Rovereto in collaborazione con l’associazione Zampognaro Lagaro di Pomarolo ha avviato un concorso per la ricerca di giovani nuovi talenti, immigrati e italiani, nel campo della musica, danza e altre forme di arte. L'iscrizione al concorso è aperta ai giovani di ambo i sessi, di età compresa tra i 13 e 25 anni. I giovani selezionati avranno l’opportunità di partecipare allo spettacolo che si terrà in prima serata a Pomarolo il 22 settembre e allo spettacolo finale in programma a Rovereto il 29 settembre 2018. Per maggiori informazioni e per iscrizioni è possibile rivolgersi all’Associazione Culturale Artisti. Tel: 3483421849; mail:
artisti@outlook.it
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
14/05/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English