CINFORMI NEWSLETTER n.18/2018 immigrazione
TRENTO, NUOVO CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI CERTIFICATI
Partirà lunedì 14 maggio 2018 a Trento un nuovo corso di formazione per “assistenti familiari certificati” della durata di circa 66 ore. La formazione sarà organizzata dalla cooperativa “Le Farfalle” e da “Tridentum formazione”. L’attestato ottenuto dai nuovi assistenti familiari certificati permetterà l'iscrizione al Registro provinciale degli assistenti familiari. Per maggiori informazioni e per iscrizioni rivolgersi alla cooperativa "Le Farfalle" o allo sportello assistenza familiare presso il Cinformi a Trento, in Via Lunelli 4, secondo piano, o telefonare al numero 0461491872.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/05/2018
FESTA DEI POPOLI, 19° EDIZIONE A TRENTO
Torna la Festa dei Popoli a Trento con incontri, eventi sportivi, danze, canti, cibo e la tradizionale sfilata con popoli, culture e colori da tutto il mondo. In anteprima alla Festa è in programma un incontro per riflettere sul rapporto fra media e immigrazione. L’evento, intitolato “Scrivere di popoli. Parlare al plurale: ma è proprio così? Tra stampa, notizie, fatti e pregiudizi”, è in programma mercoledì 16 maggio 2018, alle ore 20.30, presso il Centro Vigilianum in via Endrici 14 a Trento. La serata è a cura del Cinformi. Sabato 19 maggio si svolgerà un torneo di calcio, mentre domenica 20 maggio 2018 è in programma la Festa con la sfilata e l’esibizione dei popoli sul palco di Piazza Fiera.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
02/05/2018
“TESTIMONI PRIVILEGIATI” NELLE SCUOLE TRENTINE
“Testimoni privilegiati” di positive esperienze di convivenza e inserimento sociale interverranno da maggio a ottobre 2018 in diverse scuole del Trentino. I testimoni rappresenteranno le associazioni di immigrati che si trovano sul territorio provinciale e arriveranno direttamente da Costa D’avorio, Albania, Moldavia, Ucraina e da altri paesi; in altri casi si tratta di persone che vivono in Italia. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto "Mondinsieme" finanziato a valere sul Fondo asilo, migrazione e integrazione (FAMI) 2014-2020.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/05/2018
“SUDDENLYHOME” TORNA A ROVERETO
Sabato 5 e domenica 6 maggio 2018 è in programma presso lo Smart Lab di Viale Trento a Rovereto, in Trentino, il primo Camp esperienziale intitolato “Suddenlyhome” nell’ambito del progetto “Start the Change!”. Un gruppo di studenti delle scuole superiori e richiedenti asilo accolti in varie strutture a Rovereto imparerà a realizzare – con il supporto di Architetti senza Frontiere – sedie e tavoli in legno. Il progetto “Start the Change!” è promosso da Mlal Trentino Onlus e tra i partner vi sono anche il Cinformi e l’associazione Centro Astalli di Trento.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
03/05/2018
TRENTO, CURA DEL BENE COMUNE CON I RICHIEDENTI ASILO
Parteciperanno anche alcuni fra i richiedenti asilo accolti in Trentino alla giornata di cura del bene comune intitolata “Vivi il tuo quartiere”, promossa da diversi partner istituzionali e del terzo settore. L’iniziativa è in programma a Trento, nella zona di Madonna Bianca e Villazzano 3, sabato 5 maggio 2018, fra le ore 15 e le ore 17. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata a data da definire.
04/05/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English