CINFORMI NEWSLETTER n.17/2018 immigrazione
INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI NELL’UE, “INVESTIMENTO NECESSARIO”
Le misure di integrazione dei migranti nell’Unione Europea sono un investimento necessario nel lungo periodo. E’ quanto afferma il 69% dei cittadini europei interpellati per una recente indagine di Eurobarometro. Una percentuale analoga di cittadini europei considera l'integrazione un processo bidirezionale per i migranti e per le società ospitanti. Dalla ricerca è emerso che nell’UE circa il 60% degli intervistati interagisce quotidianamente con migranti, mentre il 40% ha amici o famigliari di origine immigrata.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
26/04/2018
“PORTE D’EUROPA”, CONCORSO RIVOLTO ALLE SCUOLE
Il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il bando per la selezione dei partecipanti al progetto "Porte d'Europa" nonché alle iniziative concomitanti con la celebrazione del 3 ottobre, "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione". Il concorso è rivolto a studenti italiani ed europei tra i 16 e i 18 anni (terze e quarte classi delle scuole secondarie di secondo grado) che potranno esprimersi con scritti, disegni, fotografie, video o prodotti multimediali. Le scuole che intendono partecipare dovranno far pervenire la loro adesione entro e non oltre l'8 giugno 2018.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
23/04/2018
“WELL_COME! UNITRENTO FOR REFUGEES!”
Un aperitivo interculturale con la partecipazione di studenti, migranti, associazioni e istituzioni impegnate nel campo dell’immigrazione ha chiuso la serie di iniziative “Well_come! UniTrento for Refugees!” organizzata nel mese di aprile 2018 nell’ambito del progetto dell’Università degli Studi di Trento “Equità & Diversità”. L’evento di chiusura si è svolto il 23 aprile nel giardino del Dipartimento di Economia e Management a Trento. L’Ateneo trentino ha formulato un piano triennale di azioni positive (2017-2019) che prevede strumenti e misure mirati a identificare e rimuovere qualsiasi discriminazione basata sul genere, il credo religioso o le convinzioni personali e politiche, l’appartenenza etnica e culturale, l’orientamento e l’identità sessuale, le disabilità, l'età, la condizione contrattuale.
GUARDA L’ALBUM SU FACEBOK
Pagina Facebook “Unitrento Equità & Diversità”
24/04/2018
CORSO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO
Sono aperte fino a venerdì 1 giugno 2018 le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari. I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme. Per il corso gestito da Opera A. Barelli, invece, sono disponibili 35 posti a Levico Terme, 35 posti a Borgo Valsugana (di cui 5 posti riservati a residenti in un Comune della Comunità del Primiero) e 35 posti a Riva del Garda. I cittadini stranieri devono presentare il certificato di conoscenza della lingua italiana livello B2, rilasciato da centri autorizzati.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
24/04/2018
CINFORMI CHIUSO IL 30 APRILE E IL 1° MAGGIO 2018
Lunedì 30 aprile e martedì 1 maggio 2018 gli uffici della Provincia autonoma di Trento, compresi quelli del Cinformi di via Lunelli 4 a Trento e gli sportelli territoriali, rimarranno chiusi. Tutti gli uffici riapriranno regolarmente mercoledì 2 maggio 2018.
26/04/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English