CINFORMI NEWSLETTER n.15/2018 immigrazione
“VIAGGI DISPERATI”, IL NUOVO RAPPORTO DELL’UNHCR
Nonostante sia diminuito il numero di rifugiati e migranti che lo scorso anno sono entrati in Europa, sono aumentati i pericoli che molte persone affrontano durante il viaggio. È quanto emerge da un nuovo rapporto pubblicato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) che illustra il cambiamento dei modelli dei flussi misti verso l’Europa. Il rapporto, intitolato “Viaggi disperati”, rileva dal luglio 2017 un drastico calo degli arrivi via mare in Italia. Una tendenza che è continuata nei primi tre mesi del 2018, con un calo del 74% rispetto allo scorso anno.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/04/2018
I RICHIEDENTI ASILO A “TRENTO SMART CITY WEEK 2018”
Hanno tradotto voci di Wikipedia nella loro lingua d’origine. Protagonisti sono stati richiedenti asilo/rifugiati accolti in Trentino attivati grazie a un progetto partito “dal basso” e intitolato “Wikipedia4Refugees”. Alcuni fra i partecipanti alla prima esperienza (hanno ricevuto gli attestati nel dicembre 2017) parteciperanno sabato 14 aprile 2018 all’evento “Wikilab” nell’ambito di Trento Smart City Week 2018, dando seguito all’ampliamento dell'enciclopedia libera. Nel video del Cinformi il racconto dell’esperienza del progetto “Wikipedia4Refugees”.
“HOMELAND” 2018 IN TRENTINO, PROSSIMI APPUNTAMENTI
Prosegue la rassegna “Homeland” in programma ad Arco e a Dro, in Trentino, fino al 24 aprile 2018. Numerosi gli appuntamenti in calendario nei prossimi giorni. In particolare, mercoledì 18 aprile 2018, alle ore 20.30, a Dro, si parlerà di richiedenti protezione internazionale. Martedì 24 aprile, invece, è in programma una serata dedicata alla musica con la partecipazione di “Stregoni – Johnny Mox” e la proiezione del film “The wonderful tapestry of Live”, regia di Lia Beltrami.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
10/04/2018
“DIMMI”, L'EDIZIONE 2018
È possibile iscriversi fino al 15 giugno 2018 all'edizione di quest'anno del concorso “Dimmi”, promosso dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale con l'intento di dare risalto alle storie dei cittadini di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino. L’iniziativa ha tra gli obiettivi strategici la valorizzazione del patrimonio culturale rappresentato dalla narrazione di sé delle persone di origine straniera. Il concorso "Dimmi" (diari multimediali migranti) è quindi organizzato per raccogliere testimonianze personali altrimenti destinate a non essere conosciute.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
09/04/2018
APPM TRENTO, NUOVI PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE
Sono 5 i progetti nei quali l’associazione Provinciale per i minori di Trento (APPM) intende inserire 11 ragazzi/e di servizio civile (1 sul servizio civile provinciale e 10 per i/le ragazzi/e iscritti/e al programma “Garanzia Giovani”). I giovani dai 18 ai 28 anni di età interessati devono presentare la loro candidatura entro il 30 aprile 2018. La durata di tutti i 5 progetti sarà di 12 mesi e impegnerà il/la giovane per un monte ore annuo complessivo pari a 1440 ore (mediamente 30 ore settimanali) articolate su 5 o 6 giorni a seconda del progetto. Tutte le iniziative prenderanno il via il 1° giugno 2018 e avranno sede a Trento, Lavis, Mezzocorona, Vigolo Vattaro e Levico Terme.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA
12/04/2018
Media & communication
- News
- Newsletter
- Cinformi magazine
- Annual reports on immigration in Trentino
- Thematic research and studies
- Thematic guides and brochures
-
Photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
- Arrivi richiedenti asilo e strutture
-
Storie di vita
- Dalla richiesta d'asilo all'arte del pane
- Da profughi a "casari": la storia di Nouhoun e Chinedu
- Trento, profugo volontario nel Servizio civile
- Il coraggio di due donne in fuga dalla guerra
- Lamin, il giovane col sogno di aggiustare le auto
- Contadino in Mali, vignaiolo in Trentino
- Profugo volontario al "Giocastudiamo" di Canova
- Tanha, costretto a fuggire dalla propria casa
- La storia di Alpha
- Lassine, volontario fra gli anziani
- Iniziative di inclusione
- Percorsi formativi
- Sport e incontro
- Richiedenti asilo per la comunità
- Incontri con le istituzioni
- Activities with Immigrant Communites in Trentino
- Conferences, seminars and other training programmes
- Cinformi - photo gallery
-
Ordinary (Sprar) and extraordinary reception projects
-
Playlist Video
- Video 2021
- Video 2020
- Video 2019
- Smuovilasalute
- Festival Economia 2019
- Applicants for international protection
- Immigration and correct information - online video course
- Access to services - "Conosci-mi" project
- Civic education spot - "Conosci-mi" project
- Life Stories, 10 Years later - "Conosci-mi" project
- FAMI Integration Project 2.0
- Immigration in depth, in Italy and Trentino
- "What if, tomorrow: dialogues of coexistence"
- "My home is the world: migrants in comparison"
- Life stories
- Second-generation migrants
- Victims of human trafficking
- Media and immigration
- Discrimination - online video course
- Recipes from the World
- Cinformi institutional videos
- Press Kit
- News archive in English